
Redazione RHC : 3 Aprile 2022 09:19
“Ce ne siamo accorti lunedì mattina che avevamo subito un attacco hacker, all’apertura delle aziende, che sono interconnesse tra di loro, perché tutto il sistema informatico, che dialoga anche con i macchinari produttivi, era stato criptato. Quindi non si poteva avere accesso ai dati, agli ordinativi, ai clienti, alle banche e sotto il profilo della produzione siamo dovuti tornare alla carta e cioè all’antico, come si faceva una volta”.
Riporta l’imprenditore Franco Signoretti al Resto del Carlino, dicendo che i criminali informatici hanno bloccato entrambe le sue aziende riportandole per un breve periodo all’età della pietra.
Si è trattato di un ransomware, anche se al momento non è conosciuta la tipologia del malware. I criminali informatici dopo aver violato l’azienda hanno ricattato Xanitalia dicendo:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Pagate o non togliamo i virus”
Immediata la denuncia alle autorità della Polizia Postale, anche se nella scorsa settimana, non pochi disservizi hanno attanagliato l’azienda.
Franco Signoretti ha riportato che “Forse entro martedì torniamo alla normalità” aggiungendo:
“L’informatica è una grande finestra sul mondo, ma da quelle finestre entrano ladrucoli, ladri ed anche delinquenti per cui bisogna stare molto attenti ed aumentare ed aggiornare sempre le difese dei sistemi informatici all’interno delle aziende”.
Dal 1984 Xanitalia opera nel settore delle cere depilatorie e, grazie ad un attento impegno nella ricerca e sviluppo di prodotti, una costante interpretazione delle esigenze dei clienti e un’attenta valutazione dei mercati, oggi siamo leader mondiali nel settore.
Le divisioni specializzate che compongono il Gruppo sono quattro: dalla produzione di cere depilatorie alle attrezzature professionali, dai prodotti cosmetici ai gel unghie professionali, Xanitalia è in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipologia di Cliente, dalle piccole aziende a quelle di grandi dimensioni, con impianti adeguati ed una grande flessibilità produttiva, oltre ad una serie di servizi che vanno dalla personalizzazione grafica, al packaging fino alla spedizione del prodotto pronto per la vendita.
RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda, oppure la stessa azienda voglia fare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Le infezioni da ransomware possono essere devastanti per un’organizzazione e il ripristino dei dati può essere un processo difficile e laborioso che richiede operatori altamente specializzati per un recupero affidabile, anche se in assenza di un backup dei dati, sono molte le volte che il ripristino è stato impossibile.
Infatti, si consiglia agli utenti e agli amministratori di adottare delle misure di sicurezza preventive per proteggere le proprie reti dalle infezioni da ransomware e sono:
Sia gli individui che le organizzazioni sono scoraggiati dal pagare il riscatto, in quanto anche dopo il pagamento le cyber gang possono non rilasciare la chiave di decrittazione oppure le operazioni di ripristino possono subire degli errori e delle inconsistenze.
La sicurezza informatica è una cosa seria e oggi può minare profondamente il business di una azienda. Oggi occorre cambiare mentalità e pensare alla cybersecurity come una parte integrante del business e non pensarci solo dopo che è avvenuto un incidente di sicurezza informatica.
Redazione
Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...