
Redazione RHC : 15 Aprile 2020 14:10
Si tratta di #ReactOS (in precedenza conosciuto col nome #FreeWin95) è un sistema operativo open-source che si pone l’obiettivo di essere “totalmente compatibile” con il codice delle applicazioni e dei driver realizzati per Microsoft Windows NT 5 e versioni successive (Windows 2000, XP, 2003, Vista, 7, 8 e 10).Il termine è stato coniato dal fondatore del progetto Jason #Filby, uno sviluppatore di #Oracle #Database di Durban, in Sudafrica. “OS” sta per “sistema operativo” mentre “React” sta alla disapprovazione verso #Microsoft e la sua posizione monopolistica e quindi alla necessità di una “Reazione”.Il 10 di aprile, il progetto ha rilasciato la versione ReactOS 0.4.13.#redhotcyber #cybersecurity #technologyhttps://reactos.org/
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...