Redazione RHC : 15 Aprile 2020 14:10
Si tratta di #ReactOS (in precedenza conosciuto col nome #FreeWin95) è un sistema operativo open-source che si pone l’obiettivo di essere “totalmente compatibile” con il codice delle applicazioni e dei driver realizzati per Microsoft Windows NT 5 e versioni successive (Windows 2000, XP, 2003, Vista, 7, 8 e 10).Il termine è stato coniato dal fondatore del progetto Jason #Filby, uno sviluppatore di #Oracle #Database di Durban, in Sudafrica. “OS” sta per “sistema operativo” mentre “React” sta alla disapprovazione verso #Microsoft e la sua posizione monopolistica e quindi alla necessità di una “Reazione”.Il 10 di aprile, il progetto ha rilasciato la versione ReactOS 0.4.13.#redhotcyber #cybersecurity #technologyhttps://reactos.org/
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...