Redazione RHC : 15 Aprile 2020 14:10
Si tratta di #ReactOS (in precedenza conosciuto col nome #FreeWin95) è un sistema operativo open-source che si pone l’obiettivo di essere “totalmente compatibile” con il codice delle applicazioni e dei driver realizzati per Microsoft Windows NT 5 e versioni successive (Windows 2000, XP, 2003, Vista, 7, 8 e 10).Il termine è stato coniato dal fondatore del progetto Jason #Filby, uno sviluppatore di #Oracle #Database di Durban, in Sudafrica. “OS” sta per “sistema operativo” mentre “React” sta alla disapprovazione verso #Microsoft e la sua posizione monopolistica e quindi alla necessità di una “Reazione”.Il 10 di aprile, il progetto ha rilasciato la versione ReactOS 0.4.13.#redhotcyber #cybersecurity #technologyhttps://reactos.org/
Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...
Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...
Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...