Redazione RHC : 15 Aprile 2020 14:10
Si tratta di #ReactOS (in precedenza conosciuto col nome #FreeWin95) è un sistema operativo open-source che si pone l’obiettivo di essere “totalmente compatibile” con il codice delle applicazioni e dei driver realizzati per Microsoft Windows NT 5 e versioni successive (Windows 2000, XP, 2003, Vista, 7, 8 e 10).Il termine è stato coniato dal fondatore del progetto Jason #Filby, uno sviluppatore di #Oracle #Database di Durban, in Sudafrica. “OS” sta per “sistema operativo” mentre “React” sta alla disapprovazione verso #Microsoft e la sua posizione monopolistica e quindi alla necessità di una “Reazione”.Il 10 di aprile, il progetto ha rilasciato la versione ReactOS 0.4.13.#redhotcyber #cybersecurity #technologyhttps://reactos.org/
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...