Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Obsolescenza Tecnologica è una brutta bestia! Windows 7 è stato il punto di accesso al fornitore militare del Regno Unito

Redazione RHC : 7 Settembre 2023 10:52

Il gruppo di hacker LockBit ha compromesso l’azienda britannica Zaun, specializzata nella produzione di recinzioni ad alta tecnologia per oggetti con elevati requisiti di sicurezza (ad esempio prigioni e basi militari). Zaun ha affermato che l’hacking è iniziato da una macchina Windows 7 su cui era installato un software di produzione.

Vale la pena notare che il supporto mainstream di Windows 7 è terminato nel 2015 e il supporto esteso è terminato nel 2020.

Zaun afferma che l’attacco informatico è avvenuto all’inizio di agosto 2023, ma l’azienda è riuscita a fermare gli hacker prima che i dati venissero crittografati. Cioè, l’incidente non ha influenzato il lavoro dell’azienda.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Anche se non è arrivato al punto di crittografare i dati, gli affiliati di LockBit sono comunque riusciti a rubare circa 10 GB di informazioni dalla rete Zaun.

    “Al momento dell’attacco credevamo che il nostro software di sicurezza impedisse qualsiasi trasferimento di dati. Ora possiamo però confermare che durante l’attacco LockBit è riuscita a scaricare alcune informazioni”, ha affermato l’azienda in un comunicato. “LockBit potrebbe potenzialmente accedere ad alcune e-mail, ordini, progetti e file di progetto.”

    Allo stesso tempo, Zaun ammette che gli estorsori hanno già reso pubblici alcuni dei dati rubati nel dark web. Apparentemente, alcuni dei file rubati sono collegati a basi militari, di intelligence e di ricerca britanniche, consentendo teoricamente l’accesso ad alcune delle strutture militari e di ricerca segrete del Regno Unito.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...