Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
L’Ucraina usa Starlink per attaccare la Russia con i droni

L’Ucraina usa Starlink per attaccare la Russia con i droni

Redazione RHC : 28 Marzo 2022 08:14

I satelliti di Elon Musk collegano l’Ucraina a Internet e servono per permettere alle persone civili di accedere alla rete in questo periodo di emergenza.

La costellazione di Starlink è stata concepita come un programma civile, ma l’esercito ucraino può usare tale rete, anche per controllare i droni e colpire carri armati e postazioni russe.

Immediatamente dopo l’inizio dell’operazione militare, il vice primo ministro ucraino Mikhail Fedorov si è rivolto a Twitter con una richiesta al miliardario americano Elon Musk di attivare i suoi satelliti Starlink per l’uso in Ucraina. Musk ha subito twittato la sua risposta: “Il servizio Starlink è ora attivo in Ucraina. Forniremo presto più terminali”.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Pochi giorni dopo l’annuncio, in Ucraina sono arrivati ​​numerosi terminali e potenti batterie. 

Fedorov ha twittato per esprimere la sua gratitudine:

“Starlink è qui. Grazie @elonmusk. Nessun dispaccio segreto, nessun lungo dibattito, nessun controllo statale o parlamentare: solo un accordo pubblico tra un politico ed un miliardario”. 

Alcuni giorni dopo aver inviato i terminali Internet SpaceX Starlink in Ucraina, Elon Musk ha avvertito le autorità di utilizzare i dispositivi con “cautela”. In quanto il servizio Internet satellitare Starlink ha una “alta” possibilità di essere preso di mira dagli attacchi.

Ora i media britannici riferiscono che l’esercito ucraino sta usando Starlink per attaccare con i droni le posizioni russe e sull’equipaggiamento militare. 

Il Telegraph ha riferito che Starlink è particolarmente efficace nelle aree con infrastrutture deboli e senza connessione a Internet.

Secondo The Telegraph, l’unità di ricognizione aerea “Aerosurveillance ” utilizza Starlink per monitorare e coordinare i veicoli aerei senza pilota, consentendo ai soldati fare fuoco in modo mirato con armi anticarro. Tale interazione richiede velocità di trasmissione elevate e comunicazione stabile.

Un ufficiale dell’unità Aerorozvidka ha descritto il sistema al Times :

“Usiamo l’attrezzatura Starlink e colleghiamo la squadra di droni con la nostra squadra di artiglieria.“.

Il Times ha riferito che il gruppo Aerorozvidka conduce ogni giorno circa 300 missioni di raccolta di informazioni. Gli attacchi vengono effettuati di notte, secondo il quotidiano, perché alcuni dei droni sono quasi impossibili da vedere al buio.

Elon Musk ha affermato che gli hacker stanno cercando di hackerare e bloccare il sistema Internet satellitare Starlink in Ucraina, ma gli hacker non ci riescono e ha detto:

“Starlink, almeno finora, ha resistito con successo a tutti i tentativi di hacking e jamming”, ha detto oggi Elon Musk sulla sua pagina Twitter.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...