Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk agli ucraini: utilizzate la tecnologia Starlink con cautela.

Redazione RHC : 4 Marzo 2022 10:54

Il direttore di SpaceX ha consigliato agli utenti di accedere al network Starlink solo quando necessario e di posizionare l’antenna il più lontano possibile dalle persone.

Alcuni giorni dopo aver inviato i terminali Internet SpaceX Starlink in Ucraina, Elon Musk ha avvertito le autorità di utilizzare i dispositivi con “cautela”.

In quanto sistema di comunicazione non russo, il servizio Internet satellitare Starlink ha una “alta” possibilità di essere preso di mira da attacchi.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il fondatore e CEO di SpaceX ha consigliato agli utenti di accendere Starlink solo quando necessario e di posizionare l’antenna il più lontano possibile dalle persone. Ha anche suggerito di mascherare le antenne.

Secondo lo scienziato senior John Scott-Railton del Citizen Lab dell’Università di Toronto, se la Russia controlla lo spazio aereo dell’Ucraina, le trasmissioni degli utenti in uplink potrebbero diventare fari per gli attacchi aerei.

Sebbene l’uso delle comunicazioni satellitari comportino rischi significativi, evita i problemi associati all’accesso a banda larga attraverso le infrastrutture terrestri convenzionali. 

Dall’inizio del conflitto, la connettività di rete in Ucraina è diminuita del 20% a causa dell’aumento dei bombardamenti russi e degli attacchi missilistici.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...