Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il ransomware MalasLocker costringe le vittime a donare in beneficenza

Redazione RHC : 19 Maggio 2023 09:46

Il ransomware sta diventando una forma di hacktivismo cibernetico? In questo caso la risposta potrebbe essere si.

Una nuova operazione ransomware chiamata MalasLocker, attiva dalla fine di marzo di quest’anno, effettua attacchi informatici sui server Zimbra. Tuttavia, invece di chiedere il solito riscatto in criptovaluta, chiede alle vittime di effettuare delle donazioni in beneficienza per fornire alle vittime un decryptor e prevenire la fuga di dati.

Numerose vittime sui forum Zimbra segnalano file JSP sospetti caricati nelle cartelle “/opt/zimbra/jetty_base/webapps/zimbra/” o “/opt/zimbra/jetty/webapps/zimbra/public”. 

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Questi file sono stati visti con vari nomi tra cui info.jsp, noops.jsp e heartbeat.jsp, Startup1_3.jsp.

MalwareHunterTeam ha riferito che il messaggio “Questo file è crittografato, cerca README.txt per le istruzioni sulla decrittazione” viene aggiunto ai file crittografati.

Nota di riscatto di MalasLocker

Quando apri la nota README.txt sopra, troverai il seguente testo: “A differenza dei classici gruppi di ransomware, non ti chiediamo di inviarci denaro. Semplicemente non ci piacciono le corporazioni e la disuguaglianza economica. Ti chiediamo semplicemente di fare una donazione a un’organizzazione senza scopo di lucro che approviamo. È vantaggioso per tutti e probabilmente sarai in grado di ottenere una detrazione fiscale e una buona pubblicità dalla tua donazione”, scrive MalasLocker nella nota.

Sebbene la richiesta di riscatto non contenga un collegamento al sito di fuga di dati della banda di ransomware, i ricercatori hanno trovato il sito. 

La home page del sito contiene un lungo messaggio pieno di emoji, che rivela le motivazioni del gruppo e rivela che questi criminali informatici prendono di mira principalmente piccole aziende con difese deboli.

“Siamo un nuovo gruppo ransomware che crittografa i computer delle aziende per chiedere loro di donare denaro a chiunque. Chiediamo loro di donare a un’organizzazione senza scopo di lucro di loro scelta e quindi salvare l’e-mail di conferma della donazione che ricevono e inviarcela in modo che possiamo verificare la firma DKIM per assicurarci che l’e-mail sia autentica”, afferma il sito di violazione dei dati MalasLocker .

Questa richiesta di riscatto è molto insolita e, in verità, pone questa operazione di estorsione più nel regno dell’hacktivismo cibernetico. Ci sono parecchie informazioni in rete su questo gruppo e la loro “operazione di beneficenza”, quindi non è chiaro se gli hacker manterranno la parola dopo il trasferimento di denaro, ma il loro approccio è davvero interessante. 

Con tali motivi altruistici, il gruppo guadagnerà rapidamente popolarità e forse anche simpatia da parte delle persone.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...