Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
TM RedHotCyber 320x100 042514
Mastercard e Zucchetti, partnership per accelerare la digitalizzazione delle PMI italiane

Mastercard e Zucchetti, partnership per accelerare la digitalizzazione delle PMI italiane

Redazione RHC : 6 Dicembre 2021 08:49

La collaborazione consentirà alle PMI italiane di migliorare l’efficienza della gestione contabile, fiscale e di controllo delle note spese.

Milano, 2 dicembre 2021 – Mastercard annuncia oggi, a Connext 2021, una nuova partnership con Zucchetti, azienda leader di mercato per le soluzioni software aziendali, che consentirà agli emittenti di carte di pagamento aziendali Mastercard in Italia di integrare la loro offerta con Expense Management Solution (EMS), una soluzione che rende possibile la gestione digitalizzata ed efficiente delle note spese delle piccole e media imprese che rappresentano il 99,3% delle aziende in Italia.

L’obiettivo della partnership è quello di unire l’esperienza e le soluzioni di Zucchetti all’estensione del network di partner emittenti di pagamenti digitali di Mastercard, portando una ventata di innovazione nel mondo delle PMI del Paese. Ciò fa riferimento all’impegno di Mastercard nel mettere nelle condizioni di crescere e prosperare nell’economia digitale le piccole e medie imprese di tutta Europa.

L’accordo nasce per rispondere alla crescente richiesta, da parte delle PMI, di soluzioni digitali in grado di automatizzare compiti amministrativi impegnativi e dispendiosi, e per offrire la possibilità ai dipendenti di poter impiegare quel tempo in altri ambiti del business. La gestione delle note spese si rivela oggi per i reparti amministrativi delle imprese un’attività molto impegnativa e dispendiosa, che sottrae tempo (in media da un’ora a tre ore al mese per ciascun dipendente) e produttività ad attività di maggior valore per chi fa business, generando in molti casi anche errori nei rimborsi.

Nel dettaglio, l’innovativa soluzione Expense Management Solution (EMS) permette di automatizzare l’inserimento delle note spese, di trasformare gli addebiti su carta di pagamento in voci di spesa semplicando il controllo degli addebiti e di gestire digitalmente i massimali e le autorizzazioni di spesa in conformità con le policy di viaggio dell’azienda.

Al dipendente è richiesto soltanto di inserire le note spese scattando una foto degli scontrini e finalizzando inserimento con pochi click, interagendo con un assistente vocale che fornisce assistenza sull’inserimento e anche sulle policy aziendali. La soluzione consente soprattutto di usufruire di report intuitivi e sempre aggiornati per analizzare e tenere sotto controllo le spese di viaggio durante le trasferte.

Attraverso la collaborazione tra Mastercard e Zucchetti, EMS è disponibile sia attraverso un’applicazione dedicata sia con una API integrabile con la propria app bancaria, permettendo di automatizzare la reportistica e supportare le figure amministrative di back-end nella gestione contabile, fiscale e di controllo.

“Le PMI sono il cuore del tessuto economico del nostro Paese e sono chiamate oggi a sostenere un passo importante, quello della digitalizzazione, che rappresenta un vero volano di crescita affinché possano prosperare sprigionando tutto il loro potenziale. Siamo orgogliosi di questa collaborazione con Zucchetti con il quale condividiamo l’obiettivo di essere al fianco delle imprese per sostenerle e metterle nelle condizioni di affermarsi nel proprio settore di riferimento, attraverso soluzioni e tecnologie in grado di semplificare ed efficientare la gestione quotidiana di spese e pagamenti, trasformandoli allo stesso tempo in fonte importante di insight su cui poggiare il proprio sviluppo.”

ha affermato Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard.

“Sul fronte della trasformazione digitale le aziende italiane hanno compiuto un’accelerazione importante negli ultimi mesi, in particolare le PMI, che hanno compreso l’importanza dell’innovazione tecnologica per ridurre i costi e ottimizzare i processi, soprattutto sul piano amministrativo e organizzativo nell’ambito della gestione del personale. L’accordo tra Mastercard e Zucchetti va proprio in questa direzione perché ha l’obiettivo di dematerializzare tutto l’iter di gestione delle trasferte e delle note spese aziendali e di agevolare sia il dipendente che l’ufficio risorse umane per le rispettive attività che hanno in carico. Si passa, quindi, da documenti e scontrini cartacei a flussi digitali che rendono più facile e veloce anche l’analisi di costi e trend in modo tale che l’azienda possa prendere le decisioni più opportune per il proprio business.”

ha dichiarato Domenico Uggeri, vicepresidente Zucchetti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...