Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Mentre N2 ipnotizza il mondo e vende 1000 esemplari, entro 5 anni un robot domestico sarà in ogni casa

Redazione RHC : 15 Agosto 2025 22:22

Il giovane fondatore cinese Jiang Zheyuan, a soli 27 anni, guida la startup Songyan Dynamics, specializzata in robot umanoidi. Con circa 140 dipendenti, Jiang si occupa personalmente di ogni aspetto dell’azienda, dallo sviluppo tecnologico alla produzione.

Il robot di punta, l’N2, alto 120 cm, si è fatto conoscere al grande pubblico quando, ad aprile, ha conquistato il secondo posto nella mezza maratona di robot di Pechino, trasmessa in diretta in tutta la Cina. Questo risultato, unito al prezzo competitivo di 39.000 yuan (circa 4600 euro), ha alimentato l’immagine dell’azienda come la “Xiaomi della robotica”.

Fondata nel settembre 2023, Songyan Dynamics ha sviluppato un prototipo funzionante di robot umanoide in meno di un mese, attirando rapidamente finanziamenti da investitori privati e dal governo di Pechino. Tuttavia, nei primi mesi l’azienda ha faticato a trovare clienti e ha affrontato una crisi finanziaria, con vendite quasi inesistenti e costi in aumento. La mancanza di un team commerciale e di marketing ha spinto Jiang a concentrare gli sforzi esclusivamente sull’innovazione hardware, puntando su funzionalità spettacolari per catturare l’attenzione del mercato.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La scelta vincente è stata sviluppare la capacità del robot di eseguire salti mortali all’indietro, uno dei movimenti più complessi per un umanoide. A marzo, Songyan Dynamics ha diffuso un video dell’N2 che compiva più backflip consecutivi, dimostrando avanzate capacità di equilibrio e coordinazione. La performance, insieme a un prezzo inferiore della metà rispetto al principale concorrente Unitree, ha dato all’azienda un vantaggio competitivo significativo e un’immediata visibilità.

    La partecipazione alla maratona di aprile ha rappresentato una vetrina decisiva per Songyan Dynamics. Per un mese intero, il team ha lavorato senza sosta per migliorare la resistenza dell’N2, consentendogli di completare la gara e consolidare la sua reputazione di robot stabile e affidabile. La competizione ha dimostrato che le prestazioni non erano solo da laboratorio, ma replicabili in contesti impegnativi e reali.

    Il successo mediatico e tecnico si è tradotto in un boom commerciale senza precedenti: entro un mese dalla gara, sono arrivati ordini per oltre 1.000 unità. Questo risultato ha trasformato l’azienda, facendole superare rapidamente la fase di difficoltà iniziale e aprendo prospettive di espansione sia sul mercato cinese che internazionale.

    Il valore di Songyan Dynamics è cresciuto in modo vertiginoso, passando dai circa 300 milioni di yuan di inizio anno ai 2 miliardi di yuan a giugno. Guardando al futuro, Jiang Zheyuan ha già fissato il prossimo obiettivo: sviluppare un robot per le pulizie domestiche entro cinque anni, puntando a replicare l’impatto mediatico e commerciale ottenuto con l’N2, ma in un settore ad altissimo potenziale di mercato.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...