
Redazione RHC : 20 Luglio 2025 16:20
Il 16 luglio, Mercedes-Benz ha annunciato con un comunicato stampa l’ampliamento della collaborazione con Microsoft, introducendo le più recenti soluzioni Office e strumenti di collaborazione, inclusa una versione aggiornata dell’app Meetings for Teams. Questa nuova funzionalità consente di partecipare a videoconferenze direttamente dall’auto, sfruttando la videocamera di bordo, anche durante la guida.

Mercedes-Benz è inoltre diventata la prima casa automobilistica a integrare nativamente Microsoft Intune nel sistema operativo di bordo MB.OS, estendendo così le possibilità di lavoro da remoto direttamente in auto. Le due aziende hanno confermato anche il piano per l’integrazione di Microsoft 365 Copilot, l’assistente basato su intelligenza artificiale generativa, che renderà più efficiente la preparazione e la gestione delle riunioni.
Secondo quanto comunicato, queste nuove funzionalità debutteranno questa estate sulla nuova Mercedes-Benz CLA equipaggiata con il sistema MBUX di quarta generazione e MB.OS.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
Grazie alla nuova app Meetings for Teams, i conducenti potranno partecipare a videoconferenze utilizzando la videocamera integrata del veicolo. Per garantire la sicurezza, il sistema rispetta le normative locali: durante la guida, lo schermo per la videoconferenza viene disattivato automaticamente, impedendo al conducente di visualizzare contenuti condivisi o presentazioni. La videocamera può essere disattivata in qualsiasi momento. L’app è stata inoltre ottimizzata per l’uso aziendale, offrendo una nuova interfaccia con l’anteprima della “riunione successiva”, accesso rapido ai contatti più utilizzati, chat migliorata e la possibilità di inserire testo tramite comandi vocali. È anche possibile passare dal calendario alla riunione di Teams con un solo tocco, per una transizione rapida e intuitiva.
Infine, il comunicato evidenzia lo sviluppo dell’integrazione di Microsoft 365 Copilot come uno dei primi assistenti collaborativi basati su intelligenza artificiale progettati per il mondo automotive. Gli utenti potranno sfruttare comandi vocali per sintetizzare rapidamente le email, ottenere informazioni sui clienti e organizzare appuntamenti, consentendo una gestione delle attività quotidiane più efficiente e sicura, senza distrazioni alla guida.
Redazione
Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...