
Redazione RHC : 4 Gennaio 2022 10:10
Il nuovo anno non inizia bene per Microsoft, e dopo il colossale errore del bug di Exchange sulla data, ecco che ora Micrrosoft Defender prende “luccole per lanterne”. Infatti, i media riportano che Microsoft Defender per Endpoint mostra falsi avvisi su una “manomissione del sensore” associata allo scanner Microsoft 365 Defender recentemente distribuito per i processi Log4j.
Secondo Bleeping Computer , tali avvisi vengono visualizzati principalmente sui sistemi Windows Server 2016 e leggono: “Microsoft Defender for Endpoint ha rilevato una possibile manomissione del sensore con la memoria”. Questi avvisi si applicano al processo OpenHandleCollector.exe.
I rappresentanti di Microsoft hanno già detto agli amministratori indignati che non c’è davvero nulla di cui preoccuparsi, poiché si tratta di falsi positivi.
È noto che in questo momento i tecnici dell’azienda stanno già studiando il problema e stanno lavorando ad una patch , che dovrebbe essere rilasciata a breve per tutti i sistemi interessati dal problema.
“Fa parte della nostra attività trovare istanze di Log4J su disco. Il nostro team sta già analizzando il motivo per cui appare un avviso a causa di ciò (ovviamente, non dovrebbe essere così) “
spiega l’azienda.
I giornalisti notano che molto probabilmente gli amministratori sono già abituati alle stranezze di Microsoft Defender for Endpoint.
Dopotutto, in precedenza aveva contrassegnato i documenti di Office come payload Emotet, segnalato che i dispositivi di rete erano stati infettati da Cobalt Strike e considerava gli aggiornamenti di Chrome come backdoor PHP.
Redazione
Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...