Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Microsoft Edge protegge la modalità Internet Explorer dagli attacchi

Microsoft Edge protegge la modalità Internet Explorer dagli attacchi

Redazione RHC : 24 Ottobre 2025 07:25

Il team di sicurezza di Microsoft Edge ha apportato modifiche significative alla modalità Internet Explorer dopo aver ricevuto conferma di attacchi mirati che la utilizzavano. Gli esperti hanno scoperto che gli aggressori hanno sfruttato vulnerabilità nel motore JavaScript Chakra, obsoleto e integrato in Internet Explorer, per ottenere l’accesso remoto ai dispositivi degli utenti. Gli attacchi hanno dimostrato che anche nei browser moderni, le funzionalità legacy possono diventare un canale pericoloso per la compromissione del sistema.

La modalità Internet Explorer in Edge è stata creata come soluzione temporanea per supportare siti web e portali aziendali legacy che si basavano su tecnologie come ActiveX e Flash. Sebbene gran parte del web sia migrata verso standard moderni, molte organizzazioni utilizzano ancora interfacce legacy, dai sistemi di videosorveglianza ai servizi governativi, dove gli aggiornamenti infrastrutturali risultano difficili. Pertanto, Microsoft ha mantenuto la possibilità di aprire singoli siti web in modalità IE per garantire la compatibilità senza richiedere un’installazione completa di Internet Explorer.

Tuttavia, l’architettura di IE è ben lontana dagli standard di sicurezza moderni. La mancanza di meccanismi di protezione multilivello integrati in Chromium rende questa modalità vulnerabile ad attacchi che i browser moderni riescono a respingere con successo. Nell’agosto 2025, i ricercatori Microsoft hanno ricevuto informazioni attendibili che indicavano che i criminali informatici stavano utilizzando tecniche di ingegneria sociale e vulnerabilità zero-day in Chakra per compromettere i sistemi.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Lo scenario dell’attacco era il seguente: gli aggressori creavano un sito web falso, visivamente identico a quello ufficiale, e chiedevano all’utente di ricaricare la pagina in modalità IE tramite una finestra pop-up . Dopo aver attivato la modalità, introducevano un exploit per eseguire codice arbitrario e sfruttavano una seconda vulnerabilità per sfuggire al browser e assumere il pieno controllo del dispositivo.

Questo metodo ha aggirato tutte le protezioni integrate di Edge e ha consentito l’installazione di malware, la raccolta di dati sensibili o l’accesso all’interno della rete aziendale. Per bloccare questo sfruttamento, il team di Edge ha rapidamente rimosso i punti di attivazione della modalità IE più rischiosi, tra cui il pulsante della barra degli strumenti, il menu contestuale e l’opzione nell’interfaccia principale del browser. Tuttavia, gli utenti aziendali che abilitano la modalità tramite la gestione delle policy possono continuare a utilizzarla senza restrizioni.

La modalità IE rimane supportata per i singoli utenti, ma ora deve essere abilitata manualmente per ogni sito web specifico. Questa operazione può essere eseguita tramite Impostazioni → Browser predefinito , dove è necessario abilitare l’ impostazione “Consenti il ricaricamento dei siti in modalità Internet Explorer” e aggiungere le pagine desiderate all’elenco di compatibilità.

Questa modifica rende l’attivazione di questa modalità un passaggio consapevole e complica notevolmente la vita degli aggressori, che in precedenza potevano ingannare gli utenti inducendoli ad attivarla con un solo clic. Ora, ogni sito web deve essere aggiunto manualmente, impedendo l’apertura accidentale di pagine dannose nell’ambiente non sicuro di IE.

Microsoft ricorda agli utenti che il supporto per Internet Explorer 11 è terminato ufficialmente il 15 giugno 2022 e raccomanda vivamente di interrompere le tecnologie web legacy. I browser moderni non solo offrono livelli di sicurezza più elevati, ma anche prestazioni e stabilità migliori. Gli utenti possono verificare se la modalità IE è abilitata aprendo le impostazioni di Edge e assicurandosi che l’impostazione “Browser predefinito” sia configurata correttamente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...