Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft lancia Teams Premium con funzionalità basate su OpenAI

Alessia Tomaselli : 7 Febbraio 2023 06:56

Teams Premium include una funzione di riepilogo intelligente alimentata dall’intelligenza artificiale, alcune funzioni di Teams esistenti e una migliore protezione delle riunioni.

Microsoft Teams Premium è ora disponibile con funzionalità basate sul modello linguistico GPT-3.5 AI di OpenAI. Il nuovo livello premium di Microsoft Teams include una funzione di recap intelligente che genera automaticamente note, attività e punti salienti delle riunioni grazie a GPT-3.5, oltre a riunioni personalizzate e funzioni come il watermarking (filigrana difitale) per proteggere meglio i contenuti delle riunioni.

Cos’è il recap intelligente?

Il recap intelligente è la grande novità di Microsoft Teams Premium e potrebbe invogliare gli utenti a pagare il prezzo iniziale di 7 dollari al mese, che corrisponde a circa 6,5 euro (10 dollari al mese dal 30 giugno, poco più di 9 euro).

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il recap intelligente utilizza il modello GPT-3.5 di OpenAI per generare note e trovare i punti salienti delle riunioni in modo tale da non perdersi le cose più importanti anche se non si era presenti.

In questo modo è molto più facile recuperare le informazioni quando le riunioni si tengono in orari poco consoni o quando i dipendenti hanno fusi orari diversi o non sono in ufficio.

Sono disponibili note, citazioni e una trascrizione completa, con i contributi di ciascun oratore evidenziati in un’ordinata timeline di argomenti e capitoli.

Se un collega cita il vostro nome durante una riunione, compariranno dei marcatori personalizzati sulla timeline che vi mostreranno rapidamente cosa è stato condiviso e discusso. La maggior parte delle funzioni di riepilogo intelligente sono disponibili già da oggi, ma secondo Microsoft alcune non arriveranno prima del secondo trimestre del 2023.

Funzionalità riservate a Premium

Microsoft sta inoltre adottando alcune funzionalità di Teams rendendole riservate a Premium.

Le didascalie tradotte in tempo reale e una serie di funzioni per gli appuntamenti virtuali saranno ora disponibili solo per Premium.

Le didascalie tradotte in tempo reale saranno disponibili per un “limitato periodo di 60 giorni” per gli attuali utenti di Microsoft Teams, mentre le funzioni di appuntamento virtuale saranno disponibili solo per 30 giorni.

La caratteristiche di Microsoft Teams Premium che potrebbero interessare maggiormente le aziende è la protezione avanzata delle riunioni. Questa include una serie di accortezze come la filigrana e l’etichettatura dei contenuti sensibili oppure la possibilità di impedire agli utenti di registrare le riunioni e di copiare il testo dalla chat della riunione.

Microsoft afferma che queste funzioni potrebbero evitare “le fughe di notizie” e garantire la privacy delle discussioni.

Microsoft Teams Premium include anche i webinar, in modo che le aziende possano creare eventi, personalizzare gli orari di inizio e fine eccetera.

Prossime novità

L’aggiunta del modello GPT-3.5 di OpenAI a Microsoft Teams Premium arriva pochi giorni dopo che Microsoft ha esteso la sua partnership con OpenAI con un “investimento multimiliardario”. Si dice inoltre che Microsoft si stia preparando a portare la tecnologia OpenAI in Word, PowerPoint e Outlook e che voglia aggiungere il chatbot AI ChatGPT a Bing.

A dicembre Microsoft ha lanciato una prova di 30 giorni di Teams Premium come anteprima delle funzionalità disponibili oggi.

Microsoft Teams Premium è ora disponibile ad un prezzo iniziale di 7 dollari al mese fino al 30 giugno (6,4 euro). Dopo questa data tornerà al prezzo standard di 10 dollari al mese per utente (poco più di 9 euro).

Alessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...