Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320×100
Microsoft licenzia 15.000 dipendenti, Nadella: “Dobbiamo ripensare la nostra missione per una nuova era”

Microsoft licenzia 15.000 dipendenti, Nadella: “Dobbiamo ripensare la nostra missione per una nuova era”

Redazione RHC : 30 Luglio 2025 07:53

Dal 2025, Microsoft ha licenziato oltre 15.000 dipendenti, e il peso di queste misure di austerità ha rappresentato una forte pressione anche per il CEO Satya Nadella. “Innanzitutto, vorrei affrontare un problema che mi pesa molto e che so essere sentito da molti di voi: i recenti licenziamenti”, ha scritto Nadella in una nota rivolta ai dipendenti giovedì.

Gli investitori hanno reagito positivamente: il 9 luglio, dopo l’ultimo ciclo di licenziamenti, le azioni di Microsoft hanno chiuso per la prima volta sopra i 500 dollari. Solo una settimana prima, l’azienda aveva annunciato il taglio di circa 9.000 posti di lavoro. Si prevede che la forza lavoro complessiva dell’azienda raggiungerà quota 228.000 entro giugno 2024. Tuttavia, Microsoft non ha ancora diffuso un aggiornamento che includa anche i licenziamenti più recenti; Nadella, nella sua comunicazione interna, ha specificato che “la forza lavoro totale rimane sostanzialmente invariata”.

“Questo è il dilemma del successo in un settore senza valore di franchising”, ha scritto. “Il progresso non è lineare. È dinamico, a volte sconvolgente e sempre impegnativo. Ma questo ci offre anche nuove opportunità per plasmare, guidare e avere un impatto maggiore che mai”.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I licenziamenti di Microsoft si inseriscono in una tendenza più ampia che coinvolge l’intero settore tecnologico, che dall’inizio del 2025 ha visto la perdita di oltre 80.000 posti di lavoro. All’inizio di questo mese, ad esempio, Recruit Holdings ha annunciato il licenziamento di 1.300 dipendenti della sua divisione HR Technology, che comprende siti come Indeed e Glassdoor; in una nota interna, l’amministratore delegato ha indicato l’intelligenza artificiale come una delle principali cause di questi tagli.

Negli ultimi mesi, alcuni dipendenti hanno manifestato la propria frustrazione sui social media per le decisioni dell’azienda, soprattutto considerando il ruolo centrale che Microsoft occupa nel panorama tecnologico globale. La scorsa settimana, su LinkedIn, un utente che si è identificato come dipendente Microsoft ha scritto: “Ho sempre amato lavorare per questa azienda e lo faccio ancora, ma questi licenziamenti sono estremamente dannosi per quella lealtà perché dimostrano che i valori predicati da Microsoft non sono applicabili nelle decisioni aziendali a livello macro”.

Microsoft rimane oggi la seconda azienda quotata in borsa più importante al mondo, subito dopo Nvidia, i cui chip rappresentano una componente cruciale per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. Se Windows e Office continuano a essere prodotti dominanti, il servizio cloud Azure ha conosciuto una crescita particolarmente rapida negli ultimi anni, grazie anche alla collaborazione con realtà come OpenAI che noleggiano schede grafiche Nvidia per sviluppare le proprie soluzioni di intelligenza artificiale.

Nel suo messaggio, Nadella ha inoltre ricordato la missione che Microsoft si era data nell’ultimo decennio – “consentire a ogni persona e a ogni organizzazione del pianeta di ottenere di più” – sottolineando come l’avvento dell’intelligenza artificiale stia trasformando profondamente questo obiettivo: “Dobbiamo ripensare la nostra missione per una nuova era”, ha scritto. “Cosa significa empowerment nell’era dell’intelligenza artificiale? Non si tratta solo di creare strumenti per ruoli o compiti specifici. Si tratta di creare strumenti che consentano a tutti di creare i propri strumenti. Questa è la trasformazione che stiamo guidando: da una fabbrica di software a un motore intelligente che consente a ogni persona e a ogni organizzazione di costruire tutto ciò di cui ha bisogno per raggiungere i propri obiettivi”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...