Redazione RHC : 8 Settembre 2023 08:59
MITRE, insieme a CISA, ha rilasciato un aggiornamento allo strumento Caldera. Il nuovo modulo sarà utilizzato nei sistemi industriali per testare la protezione delle strutture critiche.
Caldera è un programma open source unico che ti consente di simulare le azioni di un potenziale aggressore. La base di questo processo è il noto framework MITRE ATT&CK, una sorta di libro di riferimento per comprendere e rispondere alle minacce informatiche.
L’aggiornamento supporterà i principali protocolli industriali: BACnet, Modbus e DNP3. Il programma aiuterà a simulare scenari che rappresentano una minaccia specifica per i meccanismi di produzione. Istruzioni dettagliate per l’installazione sono già disponibili su GitHub.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I compiti principali di Caldera:
Alla creazione della nuova versione hanno preso parte anche gli specialisti dell’HSSEDI, l’Istituto per l’ingegneria dei sistemi e lo sviluppo nel campo della sicurezza nazionale. Il prodotto è stato testato nei laboratori CISA, dove gli specialisti hanno potuto vedere nella pratica come si comportano le apparecchiature durante gli attacchi informatici.
Yosri Barsoum, Vice Presidente e Direttore di HSSEDI, sottolinea: “Proteggere le infrastrutture critiche della nostra nazione è una priorità fondamentale. Siamo entusiasti di rafforzare la nostra collaborazione con CISA adattando i sistemi di Caldera alla tecnologia operativa”.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006