Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Morire realmente in un videogioco? Ora sarà possibile con l’invenzione di un visore che farà esplodere realmente il tuo cervello

Morire realmente in un videogioco? Ora sarà possibile con l’invenzione di un visore che farà esplodere realmente il tuo cervello

Redazione RHC : 8 Novembre 2022 13:39

Palmer Lucky, fondatore di Oculus e sviluppatore del casco Oculus Rift VR, ha svelato sul suo blog un visore che esploderà all’istante se il suo proprietario muore nel video gioco.

Il visore killer sembra un Meta Quest Pro con tre capsule esplosive posizionate sopra lo schermo. Le cariche sono rivolte direttamente alla parte anteriore del cervello del proprietario del visore e, se esplodono, gli esploderanno letteralmente in testa.

Palmer Lucky, fondatore di Oculus

“L’idea di collegare la tua vita reale a un avatar virtuale mi ha sempre affascinato: alzi istantaneamente la posta in gioco al massimo livello e costringi le persone a ripensare fondamentalmente a come interagiscono con il mondo virtuale e i giocatori al suo interno”


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

ha spiegato Lucky il suo piano. 

“La grafica potenziata può rendere il gioco più realistico, ma solo la minaccia di gravi conseguenze renderà il gioco reale per te e per qualsiasi altra persona”.

Il gadget è stato creato sulla base della serie di romanzi e anime Sword Art Online. In questo universo immaginario, gli eventi si svolgono in un anno alternativo del 2022, in cui gli utenti possono entrare nella realtà virtuale utilizzando uno speciale casco NerveGear. 

Il casco simula tutte le sensazioni e ti permette di immergerti completamente nel mondo virtuale. Tuttavia, il giorno del lancio di questo VR, migliaia di giocatori si ritrovano bloccati in un mondo illusorio. Per tornare alla realtà, devono attraversare 100 livelli senza morire, perché in questo caso l’utente muore per davvero.

Palmer Lucky osserva che questa è finora solo un’opera d’arte provocatoria. 

Tuttavia, il ricercatore prevede di introdurre un meccanismo anti-manomissione del visore che renderà impossibile rimuoverlo o distruggerlo.

Luckey ha detto di aver usato tre cariche esplosive che usa di solito per un “progetto diverso”. Luckey non ha specificato quale progetto, ma è anche il fondatore di Anduril, un appaltatore di armi e difesa che ha vinto ingenti contratti con il governo e che sta già sviluppando munizioni vaganti, tecnologia antidroni per le forze speciali statunitensi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...