Redazione RHC : 8 Novembre 2022 13:39
Palmer Lucky, fondatore di Oculus e sviluppatore del casco Oculus Rift VR, ha svelato sul suo blog un visore che esploderà all’istante se il suo proprietario muore nel video gioco.
Il visore killer sembra un Meta Quest Pro con tre capsule esplosive posizionate sopra lo schermo. Le cariche sono rivolte direttamente alla parte anteriore del cervello del proprietario del visore e, se esplodono, gli esploderanno letteralmente in testa.
“L’idea di collegare la tua vita reale a un avatar virtuale mi ha sempre affascinato: alzi istantaneamente la posta in gioco al massimo livello e costringi le persone a ripensare fondamentalmente a come interagiscono con il mondo virtuale e i giocatori al suo interno”
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
ha spiegato Lucky il suo piano.
“La grafica potenziata può rendere il gioco più realistico, ma solo la minaccia di gravi conseguenze renderà il gioco reale per te e per qualsiasi altra persona”.
Il gadget è stato creato sulla base della serie di romanzi e anime Sword Art Online. In questo universo immaginario, gli eventi si svolgono in un anno alternativo del 2022, in cui gli utenti possono entrare nella realtà virtuale utilizzando uno speciale casco NerveGear.
Il casco simula tutte le sensazioni e ti permette di immergerti completamente nel mondo virtuale. Tuttavia, il giorno del lancio di questo VR, migliaia di giocatori si ritrovano bloccati in un mondo illusorio. Per tornare alla realtà, devono attraversare 100 livelli senza morire, perché in questo caso l’utente muore per davvero.
Palmer Lucky osserva che questa è finora solo un’opera d’arte provocatoria.
Tuttavia, il ricercatore prevede di introdurre un meccanismo anti-manomissione del visore che renderà impossibile rimuoverlo o distruggerlo.
Luckey ha detto di aver usato tre cariche esplosive che usa di solito per un “progetto diverso”. Luckey non ha specificato quale progetto, ma è anche il fondatore di Anduril, un appaltatore di armi e difesa che ha vinto ingenti contratti con il governo e che sta già sviluppando munizioni vaganti, tecnologia antidroni per le forze speciali statunitensi.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006