Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Mozilla: Internet è una enorme rete globale di sorveglianza

Redazione RHC : 22 Luglio 2024 11:31

Il CTO di Firefox Bobby Holley ha respinto le preoccupazioni secondo cui il browser incentrato sulla privacy verrà utilizzato dagli inserzionisti per raccogliere dati degli utenti. L’obiettivo dell’azienda è creare un meccanismo di tutela della privacy in grado di soddisfare sia gli inserzionisti che gli utenti allontanandosi dalle pratiche predatorie di raccolta dati.

In seguito al contraccolpo sull’introduzione della nuova funzionalità Privacy Preserving Attribution (PPA) di Firefox, che raccoglie e aggrega dati anonimi sull’interazione dell’utente per gli inserzionisti, Holley ha ammesso che la società avrebbe dovuto comunicarlo meglio.

In un post dettagliato su Reddit, Holley ha spiegato che Mozilla mira a risolvere il problema della “sorveglianza di massa di Internet”. Mozilla ha già combattuto questo problema con anti-tracker che bloccavano i metodi di tracciamento più comuni. Tuttavia, questo approccio presenta due limiti significativi.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In primo luogo, gli inserzionisti hanno notevoli incentivi economici per aggirare eventuali contromisure, dando vita ad una corsa agli armamenti senza fine. In secondo luogo, il blocco aiuta, ma Mozilla vuole “migliorare la privacy per tutti”, non solo per gli utenti di Firefox.

    “Non importa come consideri la pubblicità come modello economico, è un settore potente che non scomparirà”, ha detto Holley.

    A differenza della situazione attuale su Internet, in cui gli inserzionisti raccolgono numerosi dati personali, Mozilla sta lavorando per creare un sistema in grado di soddisfare gli obiettivi degli inserzionisti proteggendo al tempo stesso la privacy degli utenti.

    “Stiamo collaborando con Meta su questo perché qualsiasi meccanismo di successo deve avvantaggiare gli inserzionisti e sviluppare qualcosa di cui sia Mozilla che Meta siano soddisfatti è una buona indicazione che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo”, afferma Holly.

    Assicura che la funzionalità PPA introdotta nella versione 128 di Firefox non scende a compromessi sulla privacy e fornisce solo funzionalità minime agli inserzionisti. Il prototipo sperimentale è in sviluppo da diversi anni e non è legato alla recente acquisizione di Anonym. Le proprietà riservate di questa tecnologia sono state verificate dai principali crittografi.

    Anche il prototipo temporaneo è limitato a pochi siti di prova e presuppone un volume di dati molto basso. “Si tratta di conteggio (dati aggregati su impressioni e conversioni), non di targeting”, ha affermato il CTO.

    “La pubblicità digitale è qui per restare, ma gli elementi di sorveglianza possono scomparire se lo facciamo bene. Un meccanismo di attribuzione veramente privato consentirà alle aziende di smettere di tracciare le persone e consentirà ai browser e ai regolatori di essere molto più aggressivi nel reprimere coloro che continuano a farlo”, ha concluso.

    Tuttavia, alcuni utenti esprimono ancora preoccupazioni riguardo alla condivisione di qualsiasi informazione con gli inserzionisti, anche in forma anonima.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...