Redazione RHC : 30 Ottobre 2022 09:00
Una parte del team di sviluppo del server web Nginx è tornata in Russia e ha fondato una nuova società, chiamata Angie. Angie diventerà di fatto un fork del codice Nginx a pieno titolo.
Gli investimenti nel progetto nella fase iniziale ammontavano a 1 milione di dollari, riferisce Kommersant.
Dopo l’inizio delle sanzioni, l’americana F5, che possiede Nginx, ha interrotto le vendite in Russia e ha rimosso Nginx dal paese.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo la pubblicazione, riferendosi ai dati di SPARK-Interfax, il 21 luglio è stata fondata la società Web-Server LLC a Mosca con un capitale autorizzato di 500 mila rubli. L’attività principale dell’organizzazione indicava lo “sviluppo di software per computer”. Il 10 ottobre è stata depositata la domanda di marchio Angie.
Tra i comproprietari di Web Server LLC ci sono ex dipendenti di Nginx Inc, vale a dire l’ex capo del team di sviluppo server di Nginx Unit Valentin Bartenev, che ha lavorato in Nginx dal 2011 al 2022, così come Ivan Poluyanov, Oleg Mamontov, Ruslan Ermilov.
La società ha riferito che la soluzione sarà distribuita con una licenza aperta.
Web Server è pronto per supportare gli utenti Nginx e integrare Angie nei prodotti dei partner, ha affermato Zaur Abasmirzoev, CEO dell’azienda.
Secondo lui, “sarebbe ragionevole” includere Angie nel registro dei software domestici. Non è ancora previsto l’adattamento di Angie alle distribuzioni Linux russe, “ma se durante lo sviluppo si scopre che ciò può essere fatto facilmente, Angie apparirà anche su Astra Linux”, ha aggiunto il top manager.
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006