Redazione RHC : 10 Maggio 2024 12:26
In un’intervista esclusiva con Recorded Future, LockBit, noto come LockBitSupp, respinge fermamente le speculazioni sulla sua identità da parte delle forze dell’ordine internazionali.
LockBitSupp ha sottolineato che non si tratta di Dmitry Yuryevich Khoroshev, recentemente sanzionato da Stati Uniti, Regno Unito e Australia ed accusato di 26 reati penali. Inoltre, gli Stati Uniti hanno annunciato una ricompensa di 10 milioni di dollari per informazioni che portassero al suo arresto.
In un’intervista trasmessa tramite messenger crittografato e tradotta dal russo, LockBitSupp afferma che l’FBI “ha inventato il caso” ed ha espresso rammarico per la possibile sorte del vero Dmitry Khoroshev: “L’FBI sta bluffando, non sono Dmitry, mi dispiace per il vero Dmitrij. Pagherà per i miei peccati.”
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nonostante il sequestro dei server e delle infrastrutture del gruppo da parte delle forze dell’ordine internazionali a febbraio, LockBitSupp sostiene che i suoi livelli di attività non sono diminuiti e che i cali stagionali dell’attività in primavera sono comuni. Il leader di LockBit sottolinea inoltre che la pressione delle forze dell’ordine non fa altro che motivare lui e i suoi collaboratori a lavorare di più.
LockBitSupp ha espresso sconcerto per i metodi investigativi utilizzati dall’FBI, sostenendo che non c’erano prove del suo coinvolgimento nelle attività di Dmitry Khoroshev: “Come hanno deciso che fossi Dmitry Khoroshev? In base a quali fatti? Dov’è la prova? Ho sempre pensato che gli Stati Uniti siano uno stato di diritto, dove non si può accusare una persona innocente senza prove. Mi sbagliavo”.
LockBitSupp afferma che il suo obiettivo per i prossimi anni non è cambiato: attaccare un milione di aziende. Ha espresso la speranza che emergano validi concorrenti nel campo dello sviluppo di malware, criticando gli attuali “concorrenti” per il loro livello di competenza insufficiente.
Al termine dell’intervista, LockBitSupp ha invitato ad aderire al suo programma di affiliazione e a “arricchirsi con lui”, sottolineando che l’FBI e le altre forze dell’ordine “mentono e pensano solo alla propria carriera, senza preoccuparsi del destino di persone innocenti.”
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...