Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Perù sotto scacco da Conti ed Everest ransomware. Intelligence e Ministero dell’economia con dati online.

Redazione RHC : 10 Maggio 2022 06:33

Come abbiamo visto recentemente con la dichiarazione di emergenza nazionale da parte del Costa Rica dopo l’attacco informatico di Conti ransomware, oggi dei gruppi di criminali informatici possono mettere sotto scacco matto uno stato nazionale.

Altro colo messo a segno dal collettivo di hacker criminali Conti, i quali hanno aggiunto la Direzione Generale dell’Intelligence (DIGIMIN) del Perù all’elenco delle vittime sul suo sito data-leak-site (DLS) nella rete Tor.

Gli hacker hanno affermato di aver rubato 9,41 GB di dati segreti. L’agenzia è responsabile dell’intelligence nazionale, militare e di polizia, nonché del controspionaggio. Il sito web della DIGIMIN non è attualmente disponibile.

Schermata del DLS di Conti Ransomware

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Un simile attacco a un’agenzia di intelligence potrebbe esporre documenti riservati e rappresentare un rischio per la sicurezza nazionale.

La scorsa settimana, il Dipartimento di Stato americano ha offerto fino a 15 milioni di dollari per informazioni sul gruppo ransomware Conti. Il premio viene offerto attraverso il Programma di ricompense per la criminalità organizzata transnazionale (TOCRP) del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti.

Le autorità stanno offrendo fino a 10 milioni di dollari per informazioni che identificherebbero o localizzerebbero chiunque sia un leader di Conti e altri 5 milioni di dollari vengono offerti per informazioni che porterebbero all’arresto di chiunque in qualsiasi paese se associato al gruppo.

Ricordiamo che recentemente, un’altra cybergang, ovvero Everest, aveva violato il Ministero dell’economia e della Finanza del Perù esfiltrando circa 700 GB di dati, messi in vendita sul suo Data Leak Site per 2 bitcoin riportando 100GB di samples scaricabili gratuitamente.

Il 7 maggio scorso, i restanti dati sono stati messi in vendita su BreachForums riportando i medesimi 100GB di samples di dati liberamente scaricabili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...