Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pole Position per il malware Strela nelle campagne di phishing per l’Italia

Redazione RHC : 19 Giugno 2023 08:02

In questa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 47 campagne malevole, di cui 46 con obiettivi italiani ed una generica che ha comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 666 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Andamento della settimana

Viene riportato nel dettaglio le tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

I temi più rilevanti della settimana

Sono 6 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – tema utilizzato per le campagne di phishing e smishing rivolte ai clienti di istituti bancari di matrice italiana e per una campagna malware Remcos rivolta a clienti BPM.
  2. Pagamenti – tema sfruttato per diffondere i malware AgentTeslaStrela, Avemaria e Remcos.
  3. Riattivazione – Argomento utilizzato per le campagne di phishing INPS volte a sottrarre documenti di identità e per phishing mirato al furto di credenziali di accesso a Webmail.

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

    Malware della settimana

    Sono state osservate nello scenario italiano 6 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

    1. Strela –Rilevate tre campagne italiane a tema “Pagamenti” diffuse tramite email con allegati ZIP e TTP differenti. Il C2 (localizzato in Russia) resta lo stesso dalla prima campagna Strela individuata in Italia.
    2. Remcos –Contrastate due campagne italiane a tema “Banking” e “Pagamenti” veicolate tramite email allegati ZIP.
    3. AgentTesla – Rilevate due campagne, di cui una italiana ed una generica, rispettivamente a tema “Ordine” e “Pagamenti”, diffuse tramite email con allegati DOC (RTF con exploit Equation Editor) e LZH contenenti JS.
    4. Avemaria – Campagna italiana a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con allegati Z.
    5. Qakbot – Individuata una campagna italiana a tema “Resend” diffusa tramite email con allegati PDF con link a file JS malevolo.
    6. IcedId – Campagna italiana a tema “Resend” diffusa tramite email con allegati PDF contenenti un link al download di un file JS malevolo (come Qakbot).

    Phishing della settimana

    Su un totale di 37 campagne di phishing (e smishing) sono 14 i brand coinvolti che interessano principalmente il settore bancario. Di particolare interesse questa settimana una campagna di phishing adattiva volta a sottrarre credenziali di account PEC.

    Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

    Canali di diffusione

    Campagne mirate e generiche

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...