Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
TM RedHotCyber 320x100 042514
PowerShell 2.0 riposa in pace! Microsoft avvia il processo di rimozione da Windows 11

PowerShell 2.0 riposa in pace! Microsoft avvia il processo di rimozione da Windows 11

Redazione RHC : 6 Luglio 2025 15:44

Un altro pezzo di storia sta finalmente abbandonando l’iconico sistema operativo. Microsoft ha avviato il processo di rimozione di PowerShell 2.0, la versione obsoleta dello strumento console, da Windows 11.

Questa edizione è apparsa ai tempi di Windows 7 e in seguito si è diffusa nelle generazioni precedenti della piattaforma, tra cui XP, Vista e soluzioni server come Windows Server 2003 e 2008. Nel corso degli anni, le funzionalità di PowerShell si sono ampliate in modo significativo e gli approcci all’amministrazione sono migliorati.

Tuttavia, l’implementazione obsoleta è stata mantenuta a lungo per motivi di compatibilità. È stata ufficialmente dichiarata obsoleta nel 2017, ma non c’è stata fretta di escluderla completamente dal sistema: ciò è stato impedito dalla dipendenza di diversi prodotti aziendali, tra cui singole edizioni di SQL Server, dalla seconda versione.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ora l’azienda ha deciso di completare finalmente questa fase di transizione. PowerShell 2.0 non è più presente nelle ultime build di anteprima di Windows 11. A breve, gli sviluppatori prevedono di rimuoverlo completamente dalle versioni stabili. Promettono di annunciare le date esatte e ulteriori dettagli in seguito.

Strumenti moderni per lavorare con la console sono disponibili da tempo per gli utenti. La maggior parte dei dispositivi attuali ha PowerShell 5.1 installato e la versione multipiattaforma multifunzionale di PowerShell 7.x supporta sia Windows che altri sistemi operativi. Queste soluzioni offrono funzionalità di automazione avanzate, maggiore sicurezza e una migliore interazione con i software moderni.

Il rifiuto dei componenti obsoleti è un passo fondamentale nell’aggiornamento dell’ecosistema Windows. Microsoft sottolinea che l’eliminazione delle tecnologie obsolete contribuisce a rafforzare la protezione, semplificare la gestione dell’infrastruttura e ridurre il rischio di sfruttamento delle vulnerabilità . Ciò è particolarmente importante considerando che le vecchie versioni di PowerShell sono state a lungo utilizzate dagli aggressori per organizzare attacchi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...

Immagine del sito
TIM e Poste lanciano il cloud sovrano: nasce il polo dell’AI e dell’innovazione made in Italy
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Era tempo che l’Italia aspettasse un segnale chiaro nel campo della sovranità digitale. L’unione di due giganti come TIM e Poste Italiane non rappresenta una semplice partnership commerciale, ma ...

Immagine del sito
Pubblicato gratuitamente un database con 3,8 milioni di record di cittadini italiani
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un nuovo database contenente informazioni personali di cittadini italiani è comparso online poche ore fa. A pubblicarlo è stato un utente con nickname Cetegus, membro del noto forum underground Dark...