Redazione RHC : 23 Giugno 2022 07:00
La formazione in ambito Cybersecurity non è mai stata sulla cresta dell’onda come questo periodo.
Tra annunci di ransomware che bloccano le proprie vittime, KillNet che dichiara di mettere in ginocchio tutta l’Italia, Anonymous che promette di difenderci e contrattaccare al Russia ci si mette anche l’autorità nazionale per la cybersicurezza che annuncia di assumere nei prossimi 3 anni n-mila esperti di cybersecurity con n grande a piacere.
A parte gli scherzi, è vero che la richiesta di esperti in questo settore è notevolmente aumentata e che il classico skill shortage, in pratica differenza tra domanda e offerta, è in continuo aumento, ma è altrettanto vero che quando si parla di “Cybersecurity” si parla di aria fritta!
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Cosa intendo?
Intendo che parlare di persone competenti in ambito Cyber Security è come parlare di persone esperte di Mare! Parlando di mare possiamo necessitare di bagnini, comandanti di navi, sommozzatori, apneisti etc…
Penso di aver chiarito il punto! La cybersecurity è un qualcosa di estremamente vasto e gli esperti in questo ambito possono spaziare da esperti di Ethical Hacking, di analisi forense, di analisi del malware, di threat intelligence etc…
In CybersecurityUP siamo coscienti di questo e siamo l’unica azienda italiana ad aver creato percorsi formativi nelle differenti branche della cybersecurity ed in particolare: Ethical Hacking, Malware Analyst, Soc Specialist e Analista Forense.
Se si vuole una specializzazione in queste aree questi percorsi sono l’ideale, in quanto tenuto da docenti che insegnano anche in prestigiose università e che lavorano nel campo della sicurezza cyber da anni, inoltre sono da sempre utilizzati da Fata Informatica, azienda proprietaria del marchio CybersecurityUP, per formare i propri tecnici da inserire all’interno dei propri progetti.
La prima settimana di luglio partirà la Cyber Week, una settimana all’interno della quale verranno proposti tutti i corsi blue team con sconti dal 50% al 60%
Non sai cosa significa blue team?
Allora forse hai bisogno di corsi di CybersecurityUP 😉
Ricorda che CybersecurityUP supporta la communiti Red Hot Cyber. Se ti iscrivi ad un corso CybersecurityUP non dimenticare di utilizzare il codice RHC. Il 5% del ricavato delle iscrizioni che utilizzano questo codice verrà devoluto alla nostra community!
Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...
Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006