Redazione RHC : 23 Giugno 2022 07:00
La formazione in ambito Cybersecurity non è mai stata sulla cresta dell’onda come questo periodo.
Tra annunci di ransomware che bloccano le proprie vittime, KillNet che dichiara di mettere in ginocchio tutta l’Italia, Anonymous che promette di difenderci e contrattaccare al Russia ci si mette anche l’autorità nazionale per la cybersicurezza che annuncia di assumere nei prossimi 3 anni n-mila esperti di cybersecurity con n grande a piacere.
A parte gli scherzi, è vero che la richiesta di esperti in questo settore è notevolmente aumentata e che il classico skill shortage, in pratica differenza tra domanda e offerta, è in continuo aumento, ma è altrettanto vero che quando si parla di “Cybersecurity” si parla di aria fritta!
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Cosa intendo?
Intendo che parlare di persone competenti in ambito Cyber Security è come parlare di persone esperte di Mare! Parlando di mare possiamo necessitare di bagnini, comandanti di navi, sommozzatori, apneisti etc…
Penso di aver chiarito il punto! La cybersecurity è un qualcosa di estremamente vasto e gli esperti in questo ambito possono spaziare da esperti di Ethical Hacking, di analisi forense, di analisi del malware, di threat intelligence etc…
In CybersecurityUP siamo coscienti di questo e siamo l’unica azienda italiana ad aver creato percorsi formativi nelle differenti branche della cybersecurity ed in particolare: Ethical Hacking, Malware Analyst, Soc Specialist e Analista Forense.
Se si vuole una specializzazione in queste aree questi percorsi sono l’ideale, in quanto tenuto da docenti che insegnano anche in prestigiose università e che lavorano nel campo della sicurezza cyber da anni, inoltre sono da sempre utilizzati da Fata Informatica, azienda proprietaria del marchio CybersecurityUP, per formare i propri tecnici da inserire all’interno dei propri progetti.
La prima settimana di luglio partirà la Cyber Week, una settimana all’interno della quale verranno proposti tutti i corsi blue team con sconti dal 50% al 60%
Non sai cosa significa blue team?
Allora forse hai bisogno di corsi di CybersecurityUP 😉
Ricorda che CybersecurityUP supporta la communiti Red Hot Cyber. Se ti iscrivi ad un corso CybersecurityUP non dimenticare di utilizzare il codice RHC. Il 5% del ricavato delle iscrizioni che utilizzano questo codice verrà devoluto alla nostra community!
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...