Redazione RHC : 14 Giugno 2021 05:44
L’Akkadian Provisioning Manager, che viene utilizzato come strumento di provisioning di terze parti all’interno degli ambienti Cisco Unified Communications, ha tre vulnerabilità di sicurezza ad alta gravità che possono essere concatenate per consentire l’esecuzione di codice remoto (RCE, Remote Code Execution) con privilegi elevati, hanno affermato i ricercatori.
Questi difetti rimangono senza patch, secondo i ricercatori di Rapid7 che li hanno scoperti e comunicati al vendor a febbraio, pertanto si tratta di vulnerabilità 0day in quanto l’azienda ancora non ha proceduto alla realizzazione delle patch.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La suite UC di Cisco consente comunicazioni VoIP e video su tutto il perimetro aziendale. Il prodotto Akkadian è un appliance tipicamente utilizzato nelle grandi aziende per aiutare a gestire il processo di provisioning e configurazione di tutti i client e le istanze, tramite processi di automazione.
I problemi, tutti presenti nella versione 4.50.18 della piattaforma, sono i seguenti:
La combinazione della CVE-2021-31579 con la CVE-2021-31580 o la CVE-2021-31581, consente ad un malintenzionato di ottenere l’accesso alla shell a livello di root dei dispositivi interessati, secondo Rapid7. Ciò semplifica l’installazione di cryptominer, keylogger, shell persistenti e qualsiasi altro tipo di malware basato su Linux.
Nel frattempo, i ricercatori hanno affermato che CVE-2021-31582 può consentire a un utente malintenzionato che è già autenticato sul dispositivo di alterare o eliminare il contenuto del database MariaDB locale, che è un fork gratuito e open source del sistema di gestione del database relazionale MySQL.
In alcuni casi, gli aggressori potrebbero recuperare le credenziali tramite Bind LDAP in uso nell’organizzazione, che vengono utilizzate per autenticare i client (e gli utenti o le applicazioni dietro di essi) su un server di directory.
Rapid7 ha rivelato i bug ad Akkadian a febbraio, ma nonostante i numerosi follow-up, non c’è stata risposta.
Per proteggere i propri ambienti, le aziende dovrebbero limitare l’accesso alla rete alla porta SSH (22/tcp), in modo che solo gli utenti fidati possano accedere e disabilitare qualsiasi connettività.
“Inoltre, gli operatori di sistema dovrebbero sapere che, in assenza di una correzione, gli utenti che hanno accesso ad Akkadian Appliance Manager hanno effettivamente accesso alla shell di root al dispositivo, a causa del secondo e del terzo problema”, secondo l’analisi.
Fonte
Unpatched Bugs Found Lurking in Provisioning Platform Used with Cisco UC
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006