Redazione RHC : 20 Dicembre 2023 11:27
Red Hot Cyber è lieta di annunciare l’avvio imminente di due nuovi corsi di formazione online di 5 settimane ciascuno, progettati per poter far immergere i discenti nel mondo affascinante e cruciale della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale.
Il primo corso si concentrerà su “Dark Web e Cyber Threat Intelligence”, mentre il secondo su “Python & Intelligenza Artificiale”. Entrambi i corsi si aggiungeranno al consolidato e classico corso di Ethical Hacking Extreme Edition. I nuovi corsi offriranno l’opportunità di imparare a navigare nel Dark Web in sicurezza e conoscere la Cyber Threat intelligence (CTI). Il Secondo, consentirà di sviluppare in maniera concreta algoritmi di Machine Learning in linguaggio Python. Entrambi i corsi, strutturati su una durata di 15 ore, forniranno una chiara comprensione dei concetti fondamentali in modo esaustivo.
Sotto la guida autorevole di professori universitari e professionisti del settore, questi corsi sono progettati per accogliere chiunque sia interessato a esplorare tematiche di rilevanza cruciale.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.
Sei pronto per esplorare il lato oscuro di Internet e acquisire competenze nella navigazione del Dark Web? Benvenuto nel nostro corso dedicato a fornire ai discenti gli strumenti e la conoscenza necessarie per accedere in modo sicuro alle profondità del web sotterraneo e a comprendere da vicino i meccanismi della Cyber Threat Intelligence (CTI).
Il corso verrà condotto dal prof. Pietro Melillo (PhD presso Università del Sannio e Docente presso IUSI University).
Il corso si articolerà in:
Ulteriori informazioni sul corso:
Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.
Entra in contatto con le ultime tendenze della Computer Science con il nostro eccitante corso “Python & Intelligenza Artificiale”. Se hai una passione per la programmazione e un interesse crescente nell’esplorare l’Intelligenza Artificiale (IA), sei nel posto giusto. Questo corso di 15 ore, condotto online da esperti del settore, ti condurrà attraverso un viaggio affascinante nell’universo dell’IA, utilizzando come chiave di accesso il potente linguaggio di programmazione Python e le sue librerie di Machine Learning e Data Science.
Il corso verrà condotto dall’Ing. Francesco Conti (Data Scientist – Machine Learning Engineer) e dal Fisico Teorico Salvatore Ricciardi (Data Scientist – Machine Learning Engineer).
Tale corso si articolerà in:
Ulteriori informazioni sul corso:
Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.
Sei pronto ad immergerti nel mondo dell’Ethical Hacking e del Penetration Testing?
Benvenuti nel corso dedicato a fornire le competenze e gli strumenti essenziali per diventare professionisti della sicurezza informatica. Attraverso questa formazione approfondita, acquisirai le conoscenze necessarie per identificare vulnerabilità nei sistemi informatici, condurre test di penetrazione etici per valutare la robustezza della sicurezza, e implementare strategie per proteggere le reti da minacce cyber avanzate. Il corso di CyberSecurityUp viene erogato sotto il coordinamento didattico del prof. Antonio Capobianco (CEO di Fata Informatica, fondatore di CyberSecurityUp e professore universitario presso le università eCampus, Tor Vergata e Roma3) e si articolerà in:
Ulteriori informazioni sul corso:
Contattaci telefonicamente o su WhatsApp al numero 3755931011 per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]
In un’ottica di massima trasparenza e per offrire un’opportunità unica di esplorare i nostri corsi “Dark Web e Cyber Threat Intelligence” e “Python & Intelligenza Artificiale”, Red Hot Cyber svolgerà un esclusivo Webinar Gratuito introduttivo, previsto per l’inizio di Febbraio.
Questo Webinar rappresenterà il punto di partenza ideale per coloro che desiderano comprendere appieno i contenuti dei corsi, l’approccio didattico e l’importanza dei nostri corsi. Sarà un’occasione unica per entrare in contatto diretto con i professori che guideranno i corsi, fornendo una prospettiva approfondita sulle tematiche trattate e rispondendo alle domande dei partecipanti.
Questi corsi offrono un’opportunità unica per chiunque voglia esplorare l’ethical hacking, il lato oscuro del web e acquisire competenze fondamentali in Python e Intelligenza Artificiale. Conducendo lezioni online, Red Hot Cyber unisce l’esperienza accademica all’esperienza pratica per offrire una formazione completa.
Non perdere l’opportunità di accrescere le tue competenze nel vasto e sempre più rilevante mondo della cybersecurity!
Contattaci al numero 379 163 8765 per per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...