
Redazione RHC : 20 Dicembre 2023 11:27
Red Hot Cyber è lieta di annunciare l’avvio imminente di due nuovi corsi di formazione online di 5 settimane ciascuno, progettati per poter far immergere i discenti nel mondo affascinante e cruciale della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale.
Il primo corso si concentrerà su “Dark Web e Cyber Threat Intelligence”, mentre il secondo su “Python & Intelligenza Artificiale”. Entrambi i corsi si aggiungeranno al consolidato e classico corso di Ethical Hacking Extreme Edition. I nuovi corsi offriranno l’opportunità di imparare a navigare nel Dark Web in sicurezza e conoscere la Cyber Threat intelligence (CTI). Il Secondo, consentirà di sviluppare in maniera concreta algoritmi di Machine Learning in linguaggio Python. Entrambi i corsi, strutturati su una durata di 15 ore, forniranno una chiara comprensione dei concetti fondamentali in modo esaustivo.
Sotto la guida autorevole di professori universitari e professionisti del settore, questi corsi sono progettati per accogliere chiunque sia interessato a esplorare tematiche di rilevanza cruciale.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.
Sei pronto per esplorare il lato oscuro di Internet e acquisire competenze nella navigazione del Dark Web? Benvenuto nel nostro corso dedicato a fornire ai discenti gli strumenti e la conoscenza necessarie per accedere in modo sicuro alle profondità del web sotterraneo e a comprendere da vicino i meccanismi della Cyber Threat Intelligence (CTI).
Il corso verrà condotto dal prof. Pietro Melillo (PhD presso Università del Sannio e Docente presso IUSI University).

Il corso si articolerà in:
Ulteriori informazioni sul corso:
Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.

Entra in contatto con le ultime tendenze della Computer Science con il nostro eccitante corso “Python & Intelligenza Artificiale”. Se hai una passione per la programmazione e un interesse crescente nell’esplorare l’Intelligenza Artificiale (IA), sei nel posto giusto. Questo corso di 15 ore, condotto online da esperti del settore, ti condurrà attraverso un viaggio affascinante nell’universo dell’IA, utilizzando come chiave di accesso il potente linguaggio di programmazione Python e le sue librerie di Machine Learning e Data Science.
Il corso verrà condotto dall’Ing. Francesco Conti (Data Scientist – Machine Learning Engineer) e dal Fisico Teorico Salvatore Ricciardi (Data Scientist – Machine Learning Engineer).


Tale corso si articolerà in:
Ulteriori informazioni sul corso:
Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.

Sei pronto ad immergerti nel mondo dell’Ethical Hacking e del Penetration Testing?
Benvenuti nel corso dedicato a fornire le competenze e gli strumenti essenziali per diventare professionisti della sicurezza informatica. Attraverso questa formazione approfondita, acquisirai le conoscenze necessarie per identificare vulnerabilità nei sistemi informatici, condurre test di penetrazione etici per valutare la robustezza della sicurezza, e implementare strategie per proteggere le reti da minacce cyber avanzate. Il corso di CyberSecurityUp viene erogato sotto il coordinamento didattico del prof. Antonio Capobianco (CEO di Fata Informatica, fondatore di CyberSecurityUp e professore universitario presso le università eCampus, Tor Vergata e Roma3) e si articolerà in:
Ulteriori informazioni sul corso:
Contattaci telefonicamente o su WhatsApp al numero 3755931011 per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]

In un’ottica di massima trasparenza e per offrire un’opportunità unica di esplorare i nostri corsi “Dark Web e Cyber Threat Intelligence” e “Python & Intelligenza Artificiale”, Red Hot Cyber svolgerà un esclusivo Webinar Gratuito introduttivo, previsto per l’inizio di Febbraio.
Questo Webinar rappresenterà il punto di partenza ideale per coloro che desiderano comprendere appieno i contenuti dei corsi, l’approccio didattico e l’importanza dei nostri corsi. Sarà un’occasione unica per entrare in contatto diretto con i professori che guideranno i corsi, fornendo una prospettiva approfondita sulle tematiche trattate e rispondendo alle domande dei partecipanti.
Questi corsi offrono un’opportunità unica per chiunque voglia esplorare l’ethical hacking, il lato oscuro del web e acquisire competenze fondamentali in Python e Intelligenza Artificiale. Conducendo lezioni online, Red Hot Cyber unisce l’esperienza accademica all’esperienza pratica per offrire una formazione completa.
Non perdere l’opportunità di accrescere le tue competenze nel vasto e sempre più rilevante mondo della cybersecurity!
Contattaci al numero 379 163 8765 per per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]
Redazione
Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...