Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

RHC Annuncia l’avvio delle iscrizioni ai corsi “Dark Web e CTI”, “Python & IA” ed “Ethical Hacking”

Redazione RHC : 20 Dicembre 2023 11:27

Red Hot Cyber è lieta di annunciare l’avvio imminente di due nuovi corsi di formazione online di 5 settimane ciascuno, progettati per poter far immergere i discenti nel mondo affascinante e cruciale della cybersecurity e dell’intelligenza artificiale.

Il primo corso si concentrerà su Dark Web e Cyber Threat Intelligence”, mentre il secondo su “Python & Intelligenza Artificiale. Entrambi i corsi si aggiungeranno al consolidato e classico corso di Ethical Hacking Extreme Edition. I nuovi corsi offriranno l’opportunità di imparare a navigare nel Dark Web in sicurezza e conoscere la Cyber Threat intelligence (CTI). Il Secondo, consentirà di sviluppare in maniera concreta algoritmi di Machine Learning in linguaggio Python. Entrambi i corsi, strutturati su una durata di 15 ore, forniranno una chiara comprensione dei concetti fondamentali in modo esaustivo.

Sotto la guida autorevole di professori universitari e professionisti del settore, questi corsi sono progettati per accogliere chiunque sia interessato a esplorare tematiche di rilevanza cruciale.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.

    Dark Web e Cyber Threat Intelligence

    Sei pronto per esplorare il lato oscuro di Internet e acquisire competenze nella navigazione del Dark Web? Benvenuto nel nostro corso dedicato a fornire ai discenti gli strumenti e la conoscenza necessarie per accedere in modo sicuro alle profondità del web sotterraneo e a comprendere da vicino i meccanismi della Cyber Threat Intelligence (CTI).

    Il corso verrà condotto dal prof. Pietro Melillo (PhD presso Università del Sannio e Docente presso IUSI University).

    Il corso si articolerà in:

    • Come accedere al Dark Web: il corso fornirà ai discenti tutti quanti gli strumenti per poter accedere in modo sicuro alle underground;
    • Conoscere il Dark Web: assieme ai nostri esperti, imparerai a conoscere le risorse del dark web, come ricercare informazioni attraverso il clearnet e i motori di ricerca onion, i forum underground, i data leak site e molto altro ancora;
    • Scoperta di Minacce Nascoste: fornirà una comprensione approfondita della parte oscura di Internet, dove le minacce si nascondono. Essenziale per professionisti della sicurezza informatica ma anche per i curiosi;
    • Intelligence Proattiva: imparerai a navigare il Dark Web in sicurezza, raccogliendo informazioni vitali per anticipare le minacce. La Cyber Threat Intelligence diventa uno strumento di difesa proattiva per organizzazioni e individui.

    Ulteriori informazioni sul corso:

    • Prerequisiti necessari Conoscenza della navigazione Internet
    • Livello: Base

    Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.

    Python & Intelligenza Artificiale

    Entra in contatto con le ultime tendenze della Computer Science con il nostro eccitante corso “Python & Intelligenza Artificiale”. Se hai una passione per la programmazione e un interesse crescente nell’esplorare l’Intelligenza Artificiale (IA), sei nel posto giusto. Questo corso di 15 ore, condotto online da esperti del settore, ti condurrà attraverso un viaggio affascinante nell’universo dell’IA, utilizzando come chiave di accesso il potente linguaggio di programmazione Python e le sue librerie di Machine Learning e Data Science.

    Il corso verrà condotto dall’Ing. Francesco Conti (Data Scientist – Machine Learning Engineer) e dal Fisico Teorico Salvatore Ricciardi (Data Scientist – Machine Learning Engineer).

    Tale corso si articolerà in:

    • Introduzione all’IA: comprendi i meccanismi di base legati all’apprendimento automatico, le problematiche risolvibili dall’IA ed i concetti legati all’analisi dati e alla loro visualizzazione in Python;
    • Fondamenti del Machine Learning (ML): come funziona un classificatore e come viene addestrato? Cosa è il clustering e come può essere utile in problemi pratici? Questo modulo spiega i concetti di base delle più utilizzate metodologie di ML;
    • Machine Learning in Python: impara i concetti di base di scikit-learn, la libreria più utilizzata nel ML, risolvendo in maniera pratica problemi su dataset reali. 
    • Le reti neurali: che cosa sono i metodi di apprendimento profondo? Questo modulo presenterà le tecniche e gli approcci basati su reti neurali attraverso l’utilizzo della libreria Keras.
    • Il tuo primo progetto AI: il corso si concluderà con l’implementazione di un sistema AI completo per risolvere problemi reali!

    Ulteriori informazioni sul corso:

    • Prerequisiti necessari Conoscenza della programmazione in Python
    • Livello: Base

    Contattaci tramite WhatsApp al numero 379 163 8765 oppure scrivici a [email protected] per sapere maggiori informazioni o bloccare la partecipazione al corso.

    Ethical Hacking Extreme Edition

    Sei pronto ad immergerti nel mondo dell’Ethical Hacking e del Penetration Testing?

    Benvenuti nel corso dedicato a fornire le competenze e gli strumenti essenziali per diventare professionisti della sicurezza informatica. Attraverso questa formazione approfondita, acquisirai le conoscenze necessarie per identificare vulnerabilità nei sistemi informatici, condurre test di penetrazione etici per valutare la robustezza della sicurezza, e implementare strategie per proteggere le reti da minacce cyber avanzate. Il corso di CyberSecurityUp viene erogato sotto il coordinamento didattico del prof. Antonio Capobianco (CEO di Fata Informatica, fondatore di CyberSecurityUp e professore universitario presso le università eCampus, Tor Vergata e Roma3) e si articolerà in:

    • Networking, Sistemi Linux e introduzione alla programmazione shell
    • Cyber Kill Chain e panoramica delle minacce cyber: tra strategie e tecniche
    • La fase di ricognizione dall’OSINT ai servizi di rete esposti
    • Il Vulnerability Assessment, dagli standard agli strumenti professionali.
    • La fase di attacco, dalla strategia allo strumento tecnico, dalla vulnerabilità all’exploit.
    • Differenti superfici di attacco: protocolli, servizi comuni e applicazioni Web.
    • Non solo vulnerabilità: sicurezza e conformità, tra standard, certificazioni e strumenti.
    • La costruzione di un proprio arsenale, tra reverse shell e macrovirus.
    • Gli attacchi a memoria: dai registri al payload per la realizzazione di un attacco completo.
    • La ricerca del privilegio, dalla teoria agli strumenti.
    • Il problema dell’offuscamento del payload: drop-in e superamento degli strumenti di difesa.
    • Attacchi attuali: dalla Ricerca alla realizzazione di un attacco (in laboratorio)
    • HackMeUp: Esercitazioni pratiche sull’esclusivo Cyber Range

    Ulteriori informazioni sul corso:

    • Pre requisiti necessari: Conoscenza della navigazione Internet
    • Livello: Base+Avanzato

    Contattaci telefonicamente o su WhatsApp al numero 3755931011 per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]

    Webinar Gratuito Introduttivo

    In un’ottica di massima trasparenza e per offrire un’opportunità unica di esplorare i nostri corsi “Dark Web e Cyber Threat Intelligence” e “Python & Intelligenza Artificiale”, Red Hot Cyber svolgerà un esclusivo Webinar Gratuito introduttivo, previsto per l’inizio di Febbraio.

    Questo Webinar rappresenterà il punto di partenza ideale per coloro che desiderano comprendere appieno i contenuti dei corsi, l’approccio didattico e l’importanza dei nostri corsi. Sarà un’occasione unica per entrare in contatto diretto con i professori che guideranno i corsi, fornendo una prospettiva approfondita sulle tematiche trattate e rispondendo alle domande dei partecipanti.

    Conclusione

    Questi corsi offrono un’opportunità unica per chiunque voglia esplorare l’ethical hacking, il lato oscuro del web e acquisire competenze fondamentali in Python e Intelligenza Artificiale. Conducendo lezioni online, Red Hot Cyber unisce l’esperienza accademica all’esperienza pratica per offrire una formazione completa.

    Non perdere l’opportunità di accrescere le tue competenze nel vasto e sempre più rilevante mondo della cybersecurity!

    Contattaci al numero 379 163 8765 per per ulteriori informazioni o per bloccare il tuo posto per il corso. Oppure scrivici a: [email protected]

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    20 Milioni di euro persi da IKEA per un attacco Ransomware

    Fourlis Group, il gestore dei negozi IKEA in Grecia, Cipro, Romania e Bulgaria, ha dichiarato di aver subito un attacco ransomware prima del Black Friday del 27 novembre 2024, che ha causato...

    CVE a rischio! La spina dorsale della cybersecurity Occidentale potrebbe spegnersi oggi. Riflessioni

    Noi di Red Hot Cyber lo diciamo da tempo: affidarsi esclusivamente a infrastrutture critiche gestite da enti statunitensi è un rischio per l’autonomia strategica europea. È anni che s...

    Breach Forums che fine hai fatto? Sequestro in corso, Honeypot federale o Disservizio?

    A partire da poco dopo la mezzanotte del 15 aprile 2025, BreachForums – uno dei principali forum underground – risulta offline sia nella sua versione clearnet che nella controparte su re...

    Un Exploit Zero Day su FortiGate in vendita nei forum underground per 6.500 dollari

    Un utente anonimo ha pubblicato nel forum underground chiuso Exploit un annuncio che ha subito attirato l’attenzione della comunità di cybersecurity: la vendita di un exploit zero-day...

    Un e-commerce italiano sta per essere compromesso: accesso in vendita per 500$

    Un nuovo annuncio pubblicato sul noto forum underground Exploit.in accende i riflettori su un’ennesima violazione ai danni di una realtà italiana. Questa volta si tratta di un e-...