Redazione RHC : 30 Luglio 2025 15:11
Lo scorso fine settimana è stata rilasciata la versione finale del kernel Linux 6.16 , tradizionalmente annunciata da Linus Torvalds in persona. Lo sviluppo è proceduto con calma, ma senza grandi innovazioni: la release si è rivelata più tecnica che sensazionale. Ciononostante, include decine di miglioramenti delle prestazioni, supporto per nuove istruzioni e miglioramenti fondamentali nell’utilizzo della memoria.
Secondo Phoronix, Linux 6.16 contiene ora oltre 38 milioni di righe di codice, distribuite su oltre 78.000 file. E’ stato svolto molto lavoro, dall’ottimizzazione di basso livello ai miglioramenti della sicurezza. Una delle modifiche più importanti è l’aggiunta del supporto per le Advanced Performance Extensions di Intel, introdotte nel 2023. Queste espandono le operazioni vettoriali e raddoppiano il numero di registri generici, ma non funzionano su tutti i processori, il che ricorda i problemi di Intel con la frammentazione del supporto.
Anche i file system hanno ricevuto un incremento delle prestazioni. XFS ha aggiunto scritture atomiche estese mentre ext4 ha acquisito il supporto per bigalloc e large folio, che in alcuni scenari velocizza le operazioni di quasi un terzo. I miglioramenti hanno interessato sia Btrfs che NFS. Anche il meccanismo di core dump è stato modificato : ora i dump della memoria possono essere trasmessi tramite AF_SOCKET, anziché essere salvati solo in una directory. Questo aumenta la flessibilità e la sicurezza durante il debug.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per i sistemi server NUMA, è stata aggiunta la funzione di auto-ottimizzazione automatica, una funzionalità importante per la distribuzione del carico tra i nodi di memoria. Inoltre, il kernel ora supporta tabelle di pagina a cinque livelli, aprendo la strada a quantità colossali di memoria virtuale. Per le soluzioni e i dispositivi embedded con risorse limitate, un’importante innovazione è la possibilità di delegare la decodifica audio ai chip USB, in fase di sviluppo da diversi anni e finalmente implementata, soprattutto per le piattaforme Qualcomm .
Una panoramica completa delle innovazioni è pubblicata in due parti su LWN: prima parte, seconda parte e un riassunto. È disponibile anche una breve descrizione su kernelnewbies.org, per chi desidera familiarizzare rapidamente con i punti principali.
Torvalds ha avvertito che sarebbe stato in viaggio durante il rilascio della versione Linux 6.17. Questo potrebbe causare ritardi. Sembra un avviso organizzativo, ma ci ricorda anche che il destino del kernel Linux dipende ancora in gran parte da una sola persona.
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006