Redazione RHC : 19 Aprile 2021 11:55
Ne avevamo già parlato in altri articoli su Red Hot Cyber, di come la Russia stia cercando una sua autonomia tecnologica, su diversi ambiti compresi i sistemi operativi.
La Direzione principale del Ministero degli affari interni per il Territorio di Perm ha annunciato un’asta elettronica per la fornitura di personal computer.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come indicato nei termini di riferimento, si parla della fornitura di PC desktop che devono includere un processore dual-core e una frequenza di clock di almeno 3,7 GHz, un monitor collegato a un computer, una tastiera, un mouse del computer, una webcam e un sistema operativo Astra Linux Special Edition preinstallato.
Il vincitore dell’asta che si terrà il 5 maggio, dovrà consegnare 700 computer entro il 15 settembre 2021.
Il sistema operativo Astra Linux Special Edition, è conforme con l’ordine del Ministero degli affari interni della Russia, ed è progettato per implementare i requisiti per la protezione delle informazioni, certificato secondo i requisiti di sicurezza delle informazioni come sistema informativo statale di prima classe di sicurezza.
AstraLinux è basato su Debian, ed è stato sviluppato da Rusbitech dal 2008. La scelta del sistema operativo della linea Astra Linux è stata determinata da diversi fattori, tra cui disponibilità, sicurezza e facilità d’uso, oltre al fatto che ha acquisito una serie di certificati del Ministero della Difesa russo, FSTEC (Servizio federale per il controllo tecnico e delle esportazioni) e FSB.
Russia e Cina stanno lavorando da tempo in questa direzione e un passo alla volta, stanno arrivando all’autonomia tecnologica.
Un termine che oggi vuol dire avere un potere geopolitico sull’economia, senza parlare della solita backdoor.
Oggi il potere è la tecnologia; pertanto per non essere vittime passive di una politica che genera posizionamenti nello scacchiere tecnologico, subendo il potere degli altri, occorrerebbe iniziare in italia a pensare ad una visione più completa del nostro futuro, più fattiva e meno politica.
Adriano olivetti diceva che l’Italia è “un paese che procede nel compromesso, nei vecchi sistemi del trasformismo politico, della burocrazia, delle grandi promesse, dei grandi piani e delle modeste realizzazioni”. E dopo tanti anni siamo ancora al palo.
Fonti
Подробности: https://regnum.ru/news/society/3246381.html
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006