
Redazione RHC : 22 Ottobre 2025 15:01
I ricercatori hanno scoperto 131 estensioni per automatizzare il funzionamento di WhatsApp Web nello store ufficiale di Chrome. Tutte venivano utilizzate per inviare spam di massa agli utenti brasiliani.
Secondo gli analisti di Socket, tutte queste estensioni condividono la stessa base di codice, gli stessi design pattern e la stessa infrastruttura. Insieme, contano circa 20.905 utenti attivi.
“Non si tratta di un malware classico; è una campagna di spam automatizzata ad alto rischio che viola le regole della piattaforma”, spiega Kirill Boychenko, specialista di Socket. “Il codice viene iniettato direttamente nella pagina Web di WhatsApp, collaborando con gli script di WhatsApp per automatizzare gli invii di massa e la pianificazione in modo da aggirare la protezione anti-spam.”
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’obiettivo finale di questa campagna è inviare messaggi di massa tramite WhatsApp in modo da aggirare i limiti di frequenza dei messaggi e la protezione antispam della piattaforma. I ricercatori scrivono che questa attività è in corso da almeno nove mesi, con nuovi download e aggiornamenti delle estensioni osservati solo il 17 ottobre 2025.
Ogni estensione utilizza un nome e un logo diversi, ma la maggior parte è pubblicata dagli sviluppatori WL Extensão e WLExtensao. A volte, le estensioni vengono pubblicizzate come strumenti CRM per WhatsApp, promettendo di massimizzare le vendite tramite la versione web del messenger.
Gli esperti ritengono che tali differenze nel branding siano il risultato del franchising, che consente agli operatori di estensioni di inondare il Chrome Web Store con cloni dell’estensione ZapVende originale creata da DBX Tecnologia.
“Trasforma WhatsApp in un potente strumento di vendita e gestione dei contatti. Con Zap Vende avrai accesso a un CRM intuitivo, all’automazione dei messaggi, all’invio di email di massa, a un funnel di vendita visivo e molto altro”, si legge nella descrizione di un’estensione nel Chrome Web Store. “Organizza il servizio clienti, monitora i lead e pianifica i messaggi in modo pratico ed efficace.”

Secondo Socket, DBX Technology pubblicizza un programma di rivendita white-label che consente ai potenziali partner di rinnovare il marchio e vendere l’estensione WhatsApp Web con il proprio marchio. I ricercatori sottolineano che tutto ciò viola la politica antispam e antiabuso del Chrome Web Store. In particolare, agli sviluppatori e ai loro partner è vietato ospitare più estensioni con funzionalità duplicate sulla piattaforma.
Inoltre, è stato scoperto che DBX aveva pubblicato su YouTube dei video su come aggirare gli algoritmi anti-spam di WhatsApp quando si utilizzano tali estensioni.
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...