
Redazione RHC : 6 Luglio 2023 16:19
Soprannominato StackRot (CVE-2023-3269 , punteggio CVSS: 7.8), è un bug di sicurezza presente sulle versioni di Linux dalla 6.1 alla 6.4. Sono emersi recentemente dei dettagli che possono consentire a un utente di ottenere privilegi elevati su un host di destinazione.
A seguito alla divulgazione responsabile del 15 giugno 2023, è stato risolto nelle versioni stabili 6.1.37, 6.3.11 e 6.4.1 a partire dal 1° luglio 2023, dopo uno sforzo di due settimane guidato dallo stesso Linus Torvalds. Si tratta di un exploit proof-of-concept (PoC) e ulteriori specifiche tecniche sul bug dovrebbero essere rese pubbliche entro la fine del mese.
“Poiché StackRot è una vulnerabilità del kernel Linux trovata nel sottosistema di gestione della memoria, interessa quasi tutte le configurazioni del kernel e richiede capacità minime per attivarsi”, ha affermato Ruihan Li, ricercatore sulla sicurezza dell’Università di Pechino .
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il difetto è essenzialmente radicato in una struttura dati chiamata maple tree , che è stata introdotta nel kernel Linux 6.1 in sostituzione dell’albero red-black (rbtree) per gestire e archiviare aree di memoria virtuale (VMA).
Nello specifico, è descritto come un bug use-after-free che potrebbe essere sfruttato da un utente locale per compromettere il kernel e aumentare i propri privilegi.
“Ad ogni modo, penso di voler effettivamente spostare tutto il codice di espansione dello stack in un file completamente nuovo, piuttosto che dividerlo tra mm/mmap.c e mm/memory.c”, ha osservato Torvalds.
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...