Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1

Tag: framework

Verso l’AGI: Google DeepMind avverte, l’IA potrebbe ignorare gli esseri umani

I ricercatori di Google DeepMind hanno pubblicato una versione aggiornata del loro framework di valutazione del rischio dell’IA, Frontier Safety Framework 3.0. Questo documento esamina come i modelli generativi possano impazzire e rappresentare una minaccia. Considera scenari in cui l’IA ignora i tentativi degli utenti di fermarla. L’approccio di DeepMind si basa sui cosiddetti “Livelli di Capacità Critica” (Critical Capability Levels, CCL). Si tratta di una scala per valutare il punto in cui il comportamento di un modello diventa pericoloso, ad esempio nella sicurezza informatica o nelle biotecnologie. Il documento descrive le misure che gli sviluppatori dovrebbero adottare quando i loro sistemi

Android sotto attacco: il malware Godfather ora usa la virtualizzazione per ingannare tutti

È stata scoperta una nuova versione del malware Android Godfather che crea ambienti virtuali isolati sui dispositivi mobili per rubare dati dalle applicazioni bancarie. Ricordiamo che Godfather è stato individuato per la prima volta a marzo 2021 dai ricercatori di ThreatFabric. Da allora, il malware bancario ha subito cambiamenti significativi ed è molto diverso dall’ultimo campione studiato da Group-IB nel dicembre 2022. All’epoca, il malware aveva attaccato 400 applicazioni di criptovalute e servizi bancari in 16 paesi utilizzando overlay HTML. Come spiegano ora gli specialisti di Zimperium, che hanno scoperto una nuova versione del malware, il malware viene eseguito sul dispositivo in un ambiente virtuale controllato, che

Rutto.mp3 sparisce dall’App di Intesa Sanpaolo. La versione 3.19.2 è ora negli Store

Intesa Sanpaolo ha recentemente rilasciato un aggiornamento per la sua applicazione mobile, dopo le critiche riguardo le sue dimensioni e alla presenza di file non necessari come “rutto.mp3”. L’app, che in precedenza era stata analizzata da Emerge Tools, occupava circa 700 MB. Come riporta in un tweet @filipposighinolfi, è stata rilasciata la versione “3.19.2, che rimuove sia il suono del rutto che l’immagine codificata. La build sembra essere di ieri alle 21:40 ed è stata rilasciata 2 ore fa sull’App Store”. L’analisi di Emerge Tools aveva evidenziato che il 64% dello spazio dell’applicazione era occupato da framework dinamici, suggerendo che una loro

La sicurezza informatica è una parte essenziale nell’implementazione del framework ESG

Il framework ESG, o Environmental, Social and Governance, è un approccio di valutazione e gestione dei rischi e delle opportunità legati all’ambiente, alla sostenibilità sociale e alla governance aziendale. Si basa sulla consapevolezza che le attività economiche delle imprese possono avere impatti significativi sull’ambiente, sulla società e sulla gestione aziendale, e che la valutazione e la gestione di questi impatti siano fondamentali per garantire la sostenibilità a lungo termine delle attività aziendali e la creazione di valore per gli stakeholder. Con l’adozione sempre più diffusa dei framework ESG, le aziende si stanno rendendo conto che la sicurezza informatica deve diventare una componente

Microsoft

APT28 prende di mira le entità governative ucraine con false e-mail di “Windows Update”

L’attacco mira a vari organi governativi dell’Ucraina. L’agenzia ha attribuito questa campagna di phishing ad APT28, un gruppo noto anche come Fancy Bear, Forest Blizzard, FROZENLAKE, Iron Twilight, Sednit e Sofacy. Secondo quanto riferito, i messaggi di posta elettronica hanno come oggetto “Windows Update” e contengono presunte istruzioni in lingua ucraina per eseguire un comando PowerShell, con il pretesto di aggiornamenti di sicurezza. L’esecuzione dello script carica ed esegue uno script di PowerShell della fase successiva, progettato per raccogliere informazioni dal sistema di base tramite comandi come tasklist e systeminfo per esfiltrare i dettagli tramite una richiesta HTTP a un’API Mocky. Per

Categorie