Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: salute

Arriva il robot per la gravidanza! Notizia falsa o un segno premonitore del futuro?

All’inizio di questo mese, è emersa una notizia riguardante l’azienda cinese Kaiwa Technology, che avrebbe creato un “robot per la gravidanza”. La notizia era accompagnata da immagini vivide: una figura a grandezza naturale con uno scomparto trasparente nell’addome contenente un utero artificiale. Le notizie sostenevano che l’ideatore dell’idea, un certo Zhang Qifeng, prevedeva di svelare un prototipo entro un anno e di vendere il dispositivo a meno di 100.000 yuan, ovvero circa 13.900 dollari. La combinazione di tempistiche promettenti, prezzo relativamente accessibile e immagini d’impatto ha garantito la rapida diffusione della notizia. La notizia ha rapidamente fatto il suo ingresso nelle pubblicazioni

Nuovo stetoscopio con IA: ora le diagnosi cardiache vengono erogate in 15 secondi

Medici britannici hanno testato uno stetoscopio avanzato dotato di intelligenza artificiale in grado di rilevare tre gravi patologie cardiache in soli 15 secondi. I risultati pratici dello studio hanno dimostrato che il nuovo dispositivo migliora significativamente l’accuratezza diagnostica rispetto ai metodi tradizionali, come riportato dal Guardian. Lo stetoscopio è uno dei principali strumenti medici da oltre duecento anni. Nella sua forma classica, consente di rilevare suoni anomali del cuore, dei polmoni o dell’intestino. Ora, un team britannico di ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell’Imperial College Healthcare NHS Trust ha presentato una versione aggiornata del dispositivo, dotata di intelligenza artificiale. Invece della

Un uomo di 60 anni finito in ospedale per tre settimane per i consigli medici di ChatGPT

Affidarsi ciecamente a ChatGPT per consigli di fitness o piani alimentari può essere rischioso. Anche le raccomandazioni sulla salute fornite dall’intelligenza artificiale, infatti, possono mettere in pericolo la vita. Un caso recente lo dimostra: un uomo di 60 anni di New York è finito in ospedale dopo aver seguito alla lettera il suggerimento di ChatGPT di ridurre drasticamente il consumo di sale. Secondo i medici, l’uomo ha quasi azzerato l’apporto di sodio nella dieta per diverse settimane, provocando un calo pericoloso dei livelli di sodio nel sangue, una condizione nota come iponatriemia. La famiglia ha dichiarato che l’uomo si era affidato al

Microrobot Contro il Cancro! Terapia e Farmaci Mirati Grandi come un Chicco di Riso

Gli specialisti della Nanyang Technological University di Singapore hanno creato un microrobot delle dimensioni di un chicco di riso per la somministrazione mirata di farmaci in diverse parti del corpo. L’ispirazione è stata il film Fantastic Voyage degli anni ’60, in cui un equipaggio di sottomarini in scala ridotta entrava in un corpo umano per riparare il cervello di uno scienziato dall’interno. Secondo il leader del team, Lum Guo Zhang, i metodi tradizionali di trattamento – compresse e iniezioni – hanno un’efficacia inferiore alla somministrazione mirata di farmaci tramite un microdispositivo. Lo sviluppo si basa su microparticelle magnetiche e polimeri sicuri per il corpo

OMS Pubblica Uno Studio Decisivo: Nessun Legame tra Cellulari e Cancro al Cervello

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato i risultati di un esperimento su larga scala che probabilmente metterà fine al dibattito di lunga data sugli effetti dei telefoni cellulari sullo sviluppo del cancro al cervello. Gli scienziati hanno analizzato più di 5.000 articoli scientifici e selezionato 63 studi condotti dal 1994 al 2022 per uno studio dettagliato. I risultati del lavoro sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Environmental International . Il dibattito sui potenziali pericoli dei telefoni cellulari risale al 1993, quando David Reynard, residente in Florida, fece causa alla NEC America. Ha affermato che le radiazioni di un telefono cellulare hanno contribuito allo

Vuoi Vivere più di 60 Anni? Diminuisci l’uso di smartphone, TV e PC

Un nuovo studio ha scoperto che l’uso eccessivo di smartphone, computer e TV da giovani può ridurre le possibilità di vivere fino a 60 anni. Gli scienziati hanno seguito la salute di oltre 4.000 giovani per 30 anni e hanno scoperto che coloro che trascorrevano molto tempo davanti agli schermi quando avevano vent’anni avevano un rischio significativamente più elevato di malattie cardiache, inclusi infarto e ictus. Si rileva inoltre che un tempo prolungato davanti allo schermo può diminuire attività importanti come il sonno e l’esercizio fisico, che sono particolarmente importanti per prevenire le malattie cardiovascolari. Lo studio si basa sui dati longitudinali del programma

Categorie