Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
UtiliaCS 320x100

Tag: usa

Signal, il messaggero “sicuro” che potrebbe avere legami con il governo e l’intelligence americani

Tra le tante applicazioni di messaggistica che esistono oggi, Signal è forse una delle più apprezzate da chi cerca la massima protezione della propria privacy e sicurezza. Ma cosa si nasconde dietro questo servizio che promette di sfuggire alla sorveglianza di governi e aziende? Quali sono i suoi veri obiettivi e interessi? E quali sono le sue relazioni con il governo e l’intelligence americani? Queste sono alcune delle domande che si pone il canale di Telegram Russian_OSINT, che ha pubblicato una serie di notizie che mettono in dubbio la trasparenza e l’affidabilità di Signal. Vediamo di cosa si tratta. Cos’è Signal e

Sanzioni sui Semiconduttori: Gli USA Riconsiderano la Propria Posizione per via dell’architettura aperta di RISC-V

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti vuole imporre restrizioni sull’architettura aperta del processore RISC-V. I legislatori temono che la tecnologia venga utilizzata dalla Cina, il principale rivale americano nel mercato dei chip. RISC-V è distribuito con una licenza gratuita e consente agli sviluppatori di qualsiasi paese di creare i propri prodotti basati su di esso sia per uso commerciale che non commerciale. La sua disponibilità ha sollevato preoccupazioni tra i membri del comitato ristretto della Camera sulla concorrenza strategica con la Cina. In una lettera datata novembre 2023, i membri del Congresso hanno espresso il timore che numerosi sforzi statunitensi per limitare la fornitura

Accuse Esplosive: SpaceX e gli Stati Uniti al centro di una Trama Spaziale di spionaggio?

Una articolo su una rivista cinese ha accusato gli Stati Uniti di “militarizzare militarmente lo spazio” costruendo una complessa rete di satelliti spia con l’aiuto di SpaceX di Elon Musk , ponendo “enormi sfide” alla sicurezza delle informazioni e delle risorse spaziali di “altri paesi”. Il progetto Starshield ha iniziato a sviluppare una rete di centinaia di satelliti in orbita terrestre bassa che consentiranno al governo e alle forze armate statunitensi di “identificare rapidamente potenziali obiettivi praticamente ovunque sul globo”. Nel 2021, Starshield e la National Reconnaissance Satellite Administration, l’agenzia di Washington che gestisce i satelliti spia, hanno stipulato un contratto segreto del valore

AUDIT: I Supercomputer Obsoleti della NASA Minacciano le Missioni Spaziali

L’ultima ispezione della NASA ha sollevato preoccupazioni riguardo ai suoi supercomputer di controllo obsoleti, rivelando che la maggior parte di essi manca di GPU, una carenza che sta avendo un impatto significativo sulle missioni dell’agenzia. Attualmente, la NASA dispone di cinque sistemi HES, comunemente noti come supercomputer, con capacità che vanno da 154,8 TFLOPS a 13,12 PFLOPS. Tuttavia, la maggior parte di questi sistemi si basa esclusivamente su CPU, molte delle quali datate. Questo divario tecnologico è preoccupante, considerando che le moderne applicazioni software e i calcoli avanzati si affidano principalmente alle GPU per le loro prestazioni ottimali. I funzionari dell’HEC hanno

Gli Hacker Cinesi di APT31 Attaccano le Infrastrutture Critiche degli USA e del Regno Unito. 10 Milioni di Dollari per informazioni!

Secondo le autorità statunitensi e britanniche, gli hacker cinesi APT31, presumibilmente associati al Ministero della Sicurezza di Stato cinese (MSS), hanno attaccato reti di computer, e-mail e archivi cloud di agenzie governative, aziende e individui, comprese infrastrutture critiche statunitensi, aziende statunitensi, politici e loro partiti politici. Nello specifico, il Regno Unito ha dichiarato che APT31 ha tentato di hackerare le e-mail dei parlamentari britannici nel 2021. Inoltre, le autorità britanniche ritengono che gli agenti cinesi abbiano avuto accesso ai dati della Commissione elettorale britannica tra il 2021 e il 2022 rubando e-mail e dati dal registro degli elettori. Gli Stati Uniti hanno accusato sette presunti membri dell’APT31. Washington

Categorie