Roberto Campagnola : 28 Aprile 2022 07:32
Quando si parla di tecnologia, “rivoluzionaria” è una parola che viene spesso abusata.
Ma se c’è una cosa nel mondo dell’informatica del 21° secolo che meriterà di essere descritta come tale, è un computer quantistico completamente funzionante.
Non è esagerato suggerire che i computer quantistici hanno il potenziale per cambiare il mondo rispetto a come lo conosciamo.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I computer quantistici stanno arrivando prima di quanto ci si possa aspettare, infatti esistono già sistemi funzionanti, seppur rudimentali, che sono stati sviluppati dai colossi come la IBM, Microsoft e Google insieme a molti altri.
E puoi star certo che i governi dei paesi stanno lavorando dietro le quinte in una corsa agli armamenti quantistici.
Quello che vediamo in pubblico probabilmente non è la vera avanguardia della ricerca e dello sviluppo dell’informatica quantistica e spesso, quando non se ne parla, i risultati sono vicini.
La potenza di un computer quantistico, rispetto a quella di un computer classico, o QC vs PC, è destinata a far avanzare notevolmente campi diversi come la scienza del clima, la biologia e l’apprendimento automatico.
Ma c’è un’altra applicazione, che ne beneficerà pienamente: lo spionaggio.
I governi del mondo vedono i computer quantistici come uno strumento per infrangere gli standard di crittografia. Una macchina quantistica ad alto numero di qubit e soprattutto stabile, ha il potenziale per devastare Internet.
Le reti precedentemente sicure diverrebbero vulnerabili e la fiducia del pubblico nei sistemi finanziari potrebbe crollare.
Poi ci sono le criptovalute.
I computer quantistici potrebbero rappresentare una minaccia esistenziale per le criptovalute. Le funzioni di un computer classico si basano sull’uso di bit, o cifre binarie, rappresentate da 1 o 0.
Un bit quantistico, o un qubit come è noto, può esistere come 1 o 0, o entrambi contemporaneamente. Ciò rende un QC molto più abile nel cercare risposte a problemi con un gran
numero di risultati o possibili combinazioni rispetto a un computer classico.
Un qubit sfrutta le proprietà della sovrapposizione quantistica.
Tramite l’entanglement quantistico, un qubit può essere collegato ad altri qubit per aumentare esponenzialmente la potenza di elaborazione.
In parole povere, un QC è eccellente per sfruttare le probabilità, il che significa che le risposte a operazioni complesse sono esponenzialmente più veloci con più qubit. Un QC con un numero sufficiente di qubit è in grado di eseguire determinati calcoli che un computer classico non può mai risolvere realisticamente.
In alcuni casi, un calcolo che un computer quantistico potrebbe completare in pochi minuti può richiedere miliardi di anni, o più, per essere risolto anche sul supercomputer più potente del mondo oggi.
Il punto in cui un computer quantistico può superare un computer classico è chiamato supremazia quantistica.
Alcuni ricercatori affermano già che si è verificata, ma qualsiasi affermazione del genere è molto specifica e completamente impraticabile nel mondo reale.
Ci sono anche sfide significative da superare prima che il calcolo quantistico diventi una realtà commerciale. I qubit sono cose complicate, per usare un eufemismo, mantenere la coerenza è un’area di ricerca in corso.
È probabile che siamo lontani ancora molti anni dai computer quantistici utilizzabili, ma con un numero sufficiente di qubit stabili, ci sono possibilità che davvero lasciano spazio solo all’immaginazione.
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...