Redazione RHC : 11 Settembre 2022 09:00
La cybergang Lockbit la conosciamo bene. Attiva da ben 3 anni sul mercato del ransomware as a service (RaaS), ha saputo rinnovarsi trovando costantemente modi non convenzionali per ottenere profitto, senza dimenticare l’importanza del marchio e la comunicazione.
Come una azienda a tutti gli effetti, anche un’azienda criminale è composta da molte persone. 100 per la precisione, come ci disse LockBit nella recente intervista effettuata da RHC.
Insomma una serie di persone che evolvono il proprio business anche attraverso la “brand reputation” e quello che vi racconteremo oggi è davvero qualcosa di incredibile.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Oltre al programma di bug bounty, di anti-doxing, di incentivazione a trovare ulteriori forme di pressioni verso le organizzazioni colpite, LockBit, in passato sul forum underground XSS LockBit aveva promesso 1000 dollari a chi si tatuasse il logo Lockbit sul proprio corpo.
E alla fine delle persone lo hanno fatto.
LockbitSupp, l’utente del famigerato forum russo XSS ha risposto ad un utente riportando quanto segue:
Ecco il tatuaggio giusto, tutti gli affiliati vanno e vengono e LockBit è eterno, tutti quelli che si riempiono riceveranno dei dollari:)
C’è anche chi ci stava provando dicendo se era possibile ricevere il premio doppio per un doppio tatuaggio, ma lockbit ha riportato “1 persona – 1 pagamento, imbroglioni”
Chi di voi si tatuerebbe il logo della propria azienda sul proprio corpo?
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...
Telegram ha introdotto un bot ufficiale progettato per verificare l’età degli utenti scansionando i loro volti. Come sottolineato da Code Durov, la funzione è disponibile nel Regno Un...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006