Redazione RHC : 11 Dicembre 2022 09:40
Il famoso Browser Web open source TOR, che consente la comunicazione anonima su internet, ottiene un nuovo aggiornamento: TOR Browser 12.0.
La nuova versione ha caratteristiche migliori rispetto alla sua recente versione di Firefox ESR (Mozilla Firefox 102) e può essere scaricato dal sito Web ufficiale o dalla directory di distribuzione.
TOR Browser 12.0 diviene più inclusivo fornendo supporto multi-linguaggio agli utenti desktop. Quindi, se desideri cambiare il browser TOR in qualsiasi altra lingua oltre all’inglese, non è necessario eseguire ricerche e download di lingue.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il browser già supporta tutte le lingue e basta un semplice riavvio del browser web dopo aver cambiato le impostazioni.
“La possibilità di avere più lingue in un singolo download dovrebbe aumentare le dimensioni del file di TOR Browser. Tuttavia, abbiamo trovato un modo per risparmiare in termini di efficienza, il che significa che la differenza nella dimensione di TOR 12 è minore di TOR 11.5″
ha affermato TOR project.
Approfondisci il Dark Web con gli articoli di RHC
Il dark web è il contenuto del World Wide Web che esiste sulle darknet. Si tratta di reti overlay che utilizzano Internet ma richiedono software, configurazioni o autorizzazioni specifiche per l’accesso. Attraverso il dark web, le reti di computer private possono comunicare e condurre affari in modo anonimo senza divulgare informazioni identificative, come la posizione di un utente. Il dark web costituisce una piccola parte del deep web, la parte del web non indicizzata dai motori di ricerca web, anche se a volte il termine deep web è erroneamente usato per riferirsi specificamente al dark web. Scopriamo di più con gli articoli di Red Hot Cyber.Deep web e dark web. La guida definitiva Come navigare nel dark web dal tuo smartphone Breve storia del Dark Web Darkweb: La Guardia di Finanza chiude il market underground DeepSea Cos’è il dark web? Tutto quello che devi sapere in soli 3 minuti. Cos’è il dark web? Tutto quello che devi sapere in soli 3 minuti.
Il nuovo aggiornamento consente la modalità solo HTTPS per impostazione predefinita per gli utenti Android. Ciò fornisce maggiore sicurezza contro gli attacchi di stripping SSL e dà la priorità ai siti .onion, quando Onion-Location è configurato.
Il rilascio supporta Apple Silicon nativo, Go 1.19.3, l’ultimo aggiornamento nel complesso perfeziona il launcher TOR e la funzione letterbox.
La Marina degli Stati Uniti ha originariamente progettato TOR per proteggere la posizione dell’utente sulla rete durante la navigazione, in modo che i server non possano tracciare la loro attività su Internet.
Inoltre, TOR fornisce l’anonimato al sito Web e ai visitatori tramite un indirizzo Web .onion.
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...