Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tra Cybercrime e Passamontagna: il rapimento del CEO di WonderFi

Redazione RHC : 11 Novembre 2024 08:08

Nel centro di Toronto, i criminali hanno rapito il capo della società finanziaria WonderFi, Dean Skurka . Secondo la polizia l’incidente è avvenuto mercoledì intorno alle 18.

Gli aggressori hanno caricato con la forza Skurka in macchina e hanno chiesto un riscatto di un milione di dollari. Dopo il trasferimento elettronico di denaro, i criminali hanno rilasciato il capo di WonderFi. La polizia ha poi trovato Skurka illeso nel Centennial Park di Etobicoke.

Il giorno dopo l’incidente, il capo di WonderFi ha confermato l’incidente via e-mail, assicurando che era al sicuro. La società ha inoltre rilasciato una dichiarazione ufficiale, sottolineando che i fondi e i dati dei clienti non sono stati interessati. La polizia continua a indagare sulle circostanze del delitto.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Secondo Jameson Lopp, co-fondatore e responsabile della sicurezza di Casa, specializzata nella protezione degli utenti di criptovalute, il caso di Skurka è stato il 171esimo incidente segnalato che coinvolge l’uso della violenza fisica per rubare bitcoin. Lo specialista rileva una relazione diretta tra il numero di tali crimini e il tasso di cambio della criptovaluta.

È interessante notare che il giorno del rapimento il prezzo del Bitcoin ha raggiunto il massimo storico, superando i 75.000 dollari. Secondo Lopp, le criptovalute stanno diventando un obiettivo attraente per i criminali grazie alla facilità di trasporto e di controllo dei beni rispetto alle tradizionali rapine in banca.

Lo specialista sottolinea la vulnerabilità dei detentori di criptovaluta, anche tra i multimilionari del primo periodo di sviluppo delle risorse digitali. Molti non prestano sufficiente attenzione alla sicurezza fisica e alla tutela della privacy. Sebbene la maggior parte delle vittime di tali crimini siano cittadini comuni, i personaggi pubblici del settore delle criptovalute spesso sottovalutano i rischi e trascurano le necessarie misure di sicurezza.

Il rapimento dell’amministratore delegato di WonderFi è coinciso con la pubblicazione del rapporto trimestrale della società, che mostrava una crescita del 153% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...