Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Twitter rimuove i tweet del governo cinese

Redazione RHC : 29 Novembre 2022 11:02

Il team anti-propaganda di Twitter, il 27 novembre si è trovato di fronte a una marea di contenuti sgradevoli provenienti dalla Cina che secondo i ricercatori miravano a frenare le notizie di proteste di massa in Cina contro le restrizioni legate al coronavirus.

Un numero enorme di account cinesi, alcuni dei quali inattivi da mesi o anni, hanno iniziato a inviare spam dalla domenica mattina con collegamenti a servizi di escort, pornografia e altri contenuti per adulti.

La campagna è stata notata da ricercatori della Stanford University ed esperti di altri paesi. 


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Alex Stamos, direttore dello Stanford Internet Observatory, ha affermato che il suo team sta lavorando per determinare quanto sia diffusa ed efficace la campagna.

Nel giro di poche ore, chiunque abbia cercato post e utilizzato nomi di luoghi cinesi ha visto tweet di spam invece di informazioni sulle proteste. 

Un ex dipendente di Twitter, che ha chiesto di rimanere anonimo, ha affermato che si trattava di un problema noto che il team della piattaforma ha affrontato manualmente, oltre agli strumenti di automazione.

Secondo un ex dipendente di Twitter, questa non è la prima volta che account sospettati di avere legami con il governo utilizzano questa tecnica. In precedenza, questo veniva utilizzato per screditare gli account menzionandoli negli annunci di servizi.

Twitter sta attualmente lavorando a una soluzione al problema. 

E domenica sera, le notizie e le immagini delle proteste avevano già cominciato a comparire durante la ricerca di postazioni nelle città in cui si stavano svolgendo i comizi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

La nuova ondata su Microsoft SharePoint Server miete vittime: oltre 100 organizzazioni colpite
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...