Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Crowdstrike 320×100
Un bug nell’Antivirus ImunifyAV porta alla RCE. Sono 56 milioni i siti a rischio

Un bug nell’Antivirus ImunifyAV porta alla RCE. Sono 56 milioni i siti a rischio

Redazione RHC : 14 Novembre 2025 15:30

È stata scoperta una vulnerabilità nell’ecosistema di hosting Linux: lo scanner malware ImunifyAV è risultato vulnerabile all’esecuzione di codice remoto ( RCE ).

Il problema riguarda il componente AI-Bolit integrato in Imunify360, nella versione a pagamento ImunifyAV+ e nella versione gratuita ImunifyAV. Una correzione è stata rilasciata a fine ottobre, ma la vulnerabilità non è ancora stata identificata e non ci sono raccomandazioni per la scansione alla ricerca di segni di hacking.

Patchstack ha pubblicato informazioni sulla falla in questione. Secondo l’azienda, la falla risiede nella logica utilizzata per decomprimere i file PHP offuscati durante l’analisi di contenuti sospetti. AI-Bolit ha richiamato le funzioni PHP estratte dai file offuscati senza verificarne la validità. Grazie all’utilizzo del costrutto call_user_func_array senza filtraggio dei nomi, sono state eseguite funzioni arbitrarie a livello di sistema, exec, shell_exec, passthru, eval e altri. Ciò ha creato una piattaforma sul server per attacchi sofisticati in grado di prendere il controllo del sito web e, con privilegi di scansione avanzati, di ottenere il potenziale controllo sull’intera macchina.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sebbene la deoffuscamento attivo sia disabilitata nella versione standalone di AI-Bolit, l’integrazione dello scanner con Imunify360 la abilita. Questo vale per l’analisi in background, la scansione su richiesta, le scansioni definite dall’utente e le scansioni accelerate, creando le condizioni necessarie per lo sfruttamento. Patchstack ha mostrato un esempio funzionante: è sufficiente creare un file PHP pre-impostato in una directory temporanea. Dopo aver analizzato questo oggetto, lo scanner eseguirà un comando dannoso.

La popolarità di ImunifyAV rende il problema diffuso: la soluzione è integrata nel pannello cPanel/WHM, è utilizzata attivamente nelle installazioni server ed è presente su qualsiasi hosting standard con protezione Imunify360. Secondo i dati dell’azienda di ottobre 2024 , questa suite di strumenti opera silenziosamente dietro le quinte su 56 milioni di siti web e il numero di installazioni di Imunify360 supera le 645.000.

CloudLinux ha annunciato il rilascio delle patch e ha raccomandato agli amministratori di eseguire l’aggiornamento alla versione 32.7.4.0, incluse le vecchie installazioni di Imunify360 AV, a cui le patch sono state migrate il 10 novembre.

La nuova versione implementa una whitelist di funzioni sicure che impedisce l’esecuzione di codice PHP non autorizzato durante il processo di deoffuscamento. Ciononostante, l’azienda non ha ancora fornito istruzioni per l’identificazione di possibili compromissioni né ha confermato la presenza di attacchi attivi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...