Redazione RHC : 15 Febbraio 2023 17:30
Un effetto domino causato da un disservizio fisico ad infrastrutture critiche di uno stato, può comportare il fallimento in cascata di altri servizi informatici essenziali di un paese.
Questo è avvenuto in Germania poche ore fa quando un portavoce di Lufthansa ha riferito che un problema ad un sistema informatico ha comportato enormi ritardi e interruzioni dei voli all’aeroporto di Francoforte a causa del guasto.
Attualmente, si presume che il guasto sia stato causato da un cavo che è stato tagliato durante i lavori di costruzione della ferrovia della S-Bahn di Francoforte.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’operatore ferroviario tedesco Deutsche Bahn ha dichiarato di aver immediatamente informato Telekom del danno e si è scusato con i viaggiatori interessati per l’inconveniente causato.
Lufthansa ha citato una dichiarazione di Telekom in cui si afferma che la completa riparazione delle interruzioni del cavo probabilmente richiederà fino a mercoledì in tarda serata.
Mercoledì pomeriggio, l’operatore dell’aeroporto di Francoforte Fraport ha dichiarato che i voli sono stati autorizzati ad atterrare dopo una giornata di caos.
Lufthansa ha affermato che i sistemi IT si stanno riavviando e che “ci sono di nuovo partenze da Francoforte”. Tutte le partenze di Lufthansa dall’aeroporto di Francoforte sono state interrotte in anticipo, poiché i sistemi di check-in e imbarco sono stati interrotti e centinaia di voli sono stati cancellati.
Lufthansa possiede i vettori Austrian Airlines, Brussels Airlines, Eurowings e Swiss.
In una dichiarazione separata pubblicata sul suo sito web nel primo pomeriggio di oggi, Lufthansa ha raccomandato ai passeggeri di Francoforte di evitare di recarsi all’aeroporto della città.
I passeggeri con voli nazionali possono passare gratuitamente alla Deutsche Bahn, il servizio ferroviario nazionale tedesco, fino a domenica, ha aggiunto la compagnia aerea.
Intanto le azioni della società sono scese dello 0,1%.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006