Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un concessionario d’auto statunitense ha riciclato 5,7 milioni di dollari di Romantic Scam e BEC

Redazione RHC : 22 Ottobre 2022 15:44

Un rivenditore di automobili statunitense è stato condannato a sei anni e mezzo di carcere per aver utilizzato la sua attività per riciclare denaro rubato da una banda del Ghana che gestiva truffe romantiche e comprometteva e-mail aziendali (BEC), raccogliendo milioni di dollari da vittime ignare.

Freeman Kelvin, 48 anni, che vive a East Orange, nel New Jersey, è stato dichiarato colpevole da un tribunale federale di sette capi di imputazione per riciclaggio di denaro e frode.

Tra il 2014 e il 2021, la cybergang Enterprise ha preso di mira cittadini statunitensi anziani e socialmente vulnerabili che sono stati ingannati tramite SMS, e-mail e siti di incontri facendogli credere di avere una vera relazione, e poi truffando i loro risparmi.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Un’altra parte del gruppo era impegnata nell’ingannare delle società americane, costringendole a trasferire denaro sui loro conti, fingendo di essere dipendenti di società con cui le aziende vittime facevano affari.

Secondo il procuratore Damian Williams, Freeman Kelvin ha usato il suo autolavaggio nel New Jersey come copertura per riciclare milioni di dollari che ha ottenuto lavorando con i truffatori ghanesi.

Ha accettato denaro dalle vittime, ha preso la sua parte nel riciclaggio del denaro estorto. L’uomo ha trasferito i soldi “guadagnati” sul suo conto personale e su quello della sua azienda e li ha anche spesi per l’acquisto di automobili e altri beni commerciali.

L’indagine ha rilevato che tra il 2016 e il 2021 Kelvin controllava almeno otto conti bancari attraverso i quali ha riciclato 5,7 milioni di dollari prima che l’FBI lo detenesse. Ora si è unito due altri suoi complici in prigione, che in precedenza avevano ricevuto condanne a nove e due anni nel 2022.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...