Redazione RHC : 11 Aprile 2025 08:53
Nelle ultime ore è comparso su sul noto forum underground chiuso in lingua russa XSS un annuncio particolarmente interessante pubblicato dall’utente redblueapple2. L’inserzione propone la vendita di accesso amministrativo a un’infrastruttura aziendale italiana operante nella produzione cartaria, con un fatturato dichiarato di circa 10 milioni di dollari.
L’accesso offerto include credenziali di Domain Admin, con la possibilità di ottenere ulteriori credenziali, accesso remoto tramite AnyDesk, e una vasta quantità di dati aziendali, stimati in almeno 700 GB su un singolo host, oltre a numerosi database su altri server. L’inserzione segnala anche la presenza di Trend Micro AV (antivirus) su alcuni sistemi, ma non su tutta la rete. La rete interessata comprende diversi segmenti /24 (tipiche classi di sottoreti IP).
Il prezzo richiesto è 10.000 dollari, con la possibilità di trattativa.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se questa offerta fosse reale e concreta, le conseguenze per l’azienda sarebbero gravissime:
L’autore dell’annuncio, redblueapple2, si è registrato a gennaio 2023 e ha una bassa attività (10 post, nessuna reazione). Questo solleva alcuni dubbi:
Nei forum underground, la credibilità degli Initial Access Broker (IAB) è fondamentale: i venditori consolidati pubblicano prove di accesso (screenshot di sistemi interni, liste di host, ecc.), accettano escrow (servizi di deposito a garanzia) e ricevono feedback positivi. Questo annuncio, per ora, non mostra tali prove pubbliche.
Gli Initial Access Broker (IAB) sono figure chiave nell’ecosistema cybercriminale. Il loro compito è ottenere accessi a reti aziendali (tramite phishing, exploit, vulnerabilità RDP, ecc.) e rivenderli ad altri attori malintenzionati, come:
Gli IAB riducono i tempi e i costi di un attacco, permettendo ai gruppi specializzati di concentrarsi sulle fasi più redditizie (esfiltrazione, ransomware deployment, estorsione).
Questo tipo di annuncio sottolinea ancora una volta l’importanza di rafforzare la sicurezza interna, implementare monitoraggi avanzati delle reti, controllare rigorosamente gli accessi remoti, e mantenere antivirus e sistemi sempre aggiornati. Se confermato, l’accesso venduto rappresenta una minaccia seria non solo per l’azienda specifica, ma anche per l’intero ecosistema economico e industriale italiano.
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...