Redazione RHC : 21 Aprile 2023 12:28
Un nuovo bug critico è stato identificato su VMware vRealize Log Insight che consente agli aggressori di eseguire codice remoto sugli appliance vulnerabili.
“La CVE-2023-20864 è un problema critico e dovrebbe essere corretto immediatamente secondo le istruzioni nell’avviso. È necessario sottolineare che solo la versione 8.10.2 è interessata da questa vulnerabilità (CVE-2023-20864)”, ha affermato VMware .
Noto come VMware Aria Operations for Logs, questo strumento di analisi dei log aiuta a gestire terabyte di log di applicazioni e infrastrutture in ambienti su larga scala.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il bug (tracciato come CVE-2023-20864) è descritto come una vulnerabilità di deserializzazione che può essere sfruttata per eseguire codice arbitrario come root su sistemi compromessi.
Tale bug può essere sfruttato da remoto dai malintenzionati anonimi in attacchi a bassa complessità che non richiedono l’interazione dell’utente.
Oggi, VMware ha anche rilasciato aggiornamenti di sicurezza per un secondo difetto di sicurezza (tracciato come CVE-2023-20865) che consente agli aggressori con privilegi amministrativi di eseguire comandi arbitrari come root.
Entrambe le vulnerabilità sono state risolte con il rilascio di VMware Aria Operations for Logs 8.12. Non ci sono prove che questi bug di sicurezza siano stati sfruttati dai threat actors prima di essere corretti.
Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...
Una falla critica nella sicurezza del demone Linux UDisks è stata rilevata recentemente, che consente a potenziali malintenzionati senza privilegi di accedere a file appartenenti ad utenti con privil...
La ricerca sulla sicurezza delle radiofrequenze non si ferma mai. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere strumenti sempre più accessibili che hanno portato il mondo dell’hacking RF anche fuori dai...
In un’importante novità legale è alle porte. Un tribunale statunitense ha ordinato al gruppo NSO, noto produttore di spyware, di pagare 167 milioni di dollari a WhatsApp. Questa sentenza è la con...
Il ransomware continua a rappresentare una delle minacce più pervasive e dannose nel panorama della cybersecurity globale. Nel consueto report “DarkMirror” realizzato dal laboratorio di intellige...