Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

Redazione RHC : 12 Luglio 2025 18:08

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025-47812 ha ricevuto il massimo livello di gravità (CVSS 10.0), in quanto consente l’esecuzione remota di codice arbitrario su un server vulnerabile. Il problema è stato scoperto e segnalato dagli specialisti di RCE Security, che ne hanno tuttavia pubblicato i dettagli tecnici solo il 30 giugno, più di un mese dopo il rilascio della patch.

Wing FTP Server è una popolare soluzione multipiattaforma per il trasferimento file che supporta i protocolli FTP, FTPS, SFTP e HTTP/S. Secondo gli sviluppatori, il programma è utilizzato da oltre 10.000 clienti in tutto il mondo, tra cui Airbus, Reuters e l’Aeronautica Militare statunitense. La vulnerabilità riguarda il meccanismo di gestione dei nomi utente nell’interfaccia web di Wing FTP. Quando viene trasmesso un nome utente contenente un byte nullo ( ), tutto ciò che segue viene interpretato come codice Lua. Questo codice viene salvato nel file di sessione e quindi eseguito durante la deserializzazione, consentendo a un aggressore di ottenere il pieno controllo del server.

Secondo Huntress, i primi attacchi sono iniziati il 1° luglio, meno di 24 ore dopo la divulgazione della vulnerabilità. Gli aggressori si sono chiaramente basati su informazioni tecniche pubblicate. Inizialmente, i ricercatori hanno registrato tre connessioni al server della vittima, dopodiché è comparso un quarto aggressore, che ha iniziato a scansionare attivamente il file system, creando nuovi utenti e cercando di introdursi nel sistema. Tuttavia, le sue azioni hanno rivelato un basso livello di preparazione: i comandi contenevano errori, PowerShell si è bloccato e un tentativo di scaricare un trojan è fallito: il file è stato intercettato da Microsoft Defender. L’analisi dei log ha mostrato che a un certo punto l’aggressore ha persino provato a cercare su Internet come utilizzare l’utilità curl e poi, probabilmente, ha chiesto aiuto: un quinto partecipante si è connesso al server.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.  Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Dopo diversi tentativi falliti, l’aggressore ha tentato di caricare un file dannoso, ma il server si è bloccato poco dopo e l’organizzazione lo ha messo in quarantena, impedendo ulteriori azioni. Nonostante l’inefficacia dell’attacco, Huntress avverte che la vulnerabilità CVE-2025-47812 è attivamente sfruttata e rappresenta una minaccia reale. I ricercatori raccomandano vivamente a tutti gli utenti di Wing FTP di aggiornare alla versione 7.4.4, che contiene la correzione.

L’incidente ha anche evidenziato la vulnerabilità dei protocolli legacy. FTP è stato creato negli anni ’70 e la sicurezza non era una priorità all’epoca. Sebbene Wing FTP supporti protocolli più sicuri come SFTP e MFT, questi sono disponibili solo in versioni commerciali. Molti progetti moderni come Chrome, Firefox e Debian hanno da tempo abbandonato il supporto per FTP, riflettendo un generale cambiamento di atteggiamento nei confronti del protocollo negli ambienti professionali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...