Redazione RHC : 17 Gennaio 2022 10:55
Come abbiamo riportato nell’articolo “Il ransomware cos’è? Scopriamo il funzionamento e il significato del RaaS“, all’interno del modello Ransomware as a Service (RaaS), molte cyber gang che producono ransomware, si affidano a dei partner che effettuano il lavoro sporco, ovvero violare le organizzazioni e inoculare al loro interno il ransomware.
Per RaaS, come abbiamo detto, si intende “Ransomware as a Service”, quindi Ransomware come “servizio”, un modello di business criminale dove la violazione viene condotta da un gruppo di criminali informatici militarmente organizzati in una piramide generalmente a tre livelli, come riportato nella figura sopra riportata.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Allo stesso tempo, i “partner” della gang, si affidano ad altri attori “commerciali” denominati “broker di accesso”, in modo da acquistare le falle di sicurezza che permettono di accedere ad una rete di una organizzazione. Tali costi sono variabili rispetto alla grandezza e ai guadagni dell’organizzazione, e possono variare tra i 10k e i 100k dollari.
Ritornando all’oggetto, spesso le gang per aumentare il volume dei loro affari, effettuano delle acquisizioni pubbliche di partner, come sta facendo Everest in questi giorni, emettendo un comunicato all’interno del loro data-leak.site (DLS) come riporta la figura di seguito.
La cyber gang Everest, l’abbiamo incontrata diverse volte nel 2021, soprattutto quando è stata violata la SIAE e successivamente, più in sordina la Speroni Spa.
Ricordiamoci che Everest, aveva adottato per massimizzare i suoi profitti, anche la vendita scontata dei dati trafugati dalle aziende colpite. Infatti parlammo in precedenza del Black-hat Friday.
In quella occasione Everest mise in vendita per 30.000 dollari, i dati dall’incidente informatico subito dal Governo dell’Argentina e l‘accesso a una varietà di servizi internet, oltre che al suo database completo, il servizio vpn e l’accesso al database server mysql e altri servizi.
Everest riportò anche che Il database era molto ampio ed include utenti e documenti vari, oltre che rendiconti finanziari.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...