Redazione RHC : 22 Dicembre 2021 08:29
Speroni è un’azienda italiana a conduzione familiare che offre soluzioni all’avanguardia garantendo un maggiore valore aggiunto ai clienti finali in tutto il mondo, dal 1963.
Con oltre 50 anni di esperienza nel campo della misurazione degli utensili, Speroni progetta e realizza prodotti altamente affidabili di eccezionale qualità grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate nella tornitura, fresatura, rettifica e lavorazioni speciali.
Nella giornata di oggi, sul Data Leak Site della nota cyber-gang Everest (la stessa che colpì la SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori) a fine ottobre, viene pubblicato un avviso dove 850GB dell’azienda di Pavia sono stati messi in vendita.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
All’interno dell’avviso viene riportato che degli 800GB trafugati dall’azienda, circa 350GB sono di estensione pst, ovvero i file archivio della posta di outlook.
Di fatto, come di consueto, Everest propone alcuni sample dei dati trafugati dall’azienda, come alcune fatture.
E una lista di cartelle nella quale si possono vedere directory come Budget, Competition, Fiere, Offerte e Partners, quindi informazioni sensibili dell’azienda.
Inoltre è presente un elenco di file pst, dove è possibile vedere la grandezza dei file.
Per arrivare a pubblicare questi dati e metterli in vendita, è probabile che l’azienda non abbia pagato il riscatto per i dati esfiltrati da parte di Everest dalle sue infrastrutture IT.
RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali.
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...