Redazione RHC : 12 Giugno 2021 12:26
Il fornitore di servizi di ristorazione Edward Don ha subito un attacco ransomware che ha costretto l’azienda a chiudere parti della rete per impedire la diffusione dell’attacco.
Edward Don and Company è uno dei maggiori distributori di attrezzature e forniture per la ristorazione, come forniture per la cucina, forniture per bar, posate e stoviglie.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Edward Don ha subito un attacco ransomware all’inizio di questa settimana che ha interrotto le operazioni aziendali, inclusi i sistemi telefonici, la rete e la posta elettronica.
L’interruzione della posta elettronica ha indotto i dipendenti a utilizzare gli account Gmail per comunicare con i clienti in merito a ordini urgenti o problemi di evasione.
Edward Don non ha rivelato pubblicamente l’attacco in questo momento, ma i dipendenti hanno dichiarato di non poter accettare nuovi ordini fino a quando i sistemi non saranno online.
Poiché Edward Don è uno dei principali distributori di forniture per servizi di ristorazione, questo attacco causerà un interruzione significativa della catena di approvvigionamento di ospedali, ristoranti, hotel e bar.
Al momento, non è chiaro quale operazione ransomware abbia condotto l’attacco. Tuttavia, il CEO di Advanced Intel, Vitali Kremez, ha dichiarato a BleepingComputer che la società potrebbe essere stata infettata dal malware Qbot.
Qbot è collabora con operazioni ransomware per fornire loro l’accesso remoto alle reti infette. I gruppi di ransomware utilizzano questo accesso remoto per diffondersi lateralmente attraverso una rete, rubare dati e infine distribuire il ransomware per crittografare i dispositivi.
In passato, le gang di ransomware ProLock ed Egregor e REvil, hanno collaborato con Qbot. Il ransomware ha causato notevoli disagi alle infrastrutture critiche e alla catena di approvvigionamento negli ultimi due mesi, con i recenti attacchi alla Colonial Pipeline e al produttore alimentare JBS.
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...