
Redazione RHC : 12 Giugno 2021 12:26
Il fornitore di servizi di ristorazione Edward Don ha subito un attacco ransomware che ha costretto l’azienda a chiudere parti della rete per impedire la diffusione dell’attacco.
Edward Don and Company è uno dei maggiori distributori di attrezzature e forniture per la ristorazione, come forniture per la cucina, forniture per bar, posate e stoviglie.
Edward Don ha subito un attacco ransomware all’inizio di questa settimana che ha interrotto le operazioni aziendali, inclusi i sistemi telefonici, la rete e la posta elettronica.
L’interruzione della posta elettronica ha indotto i dipendenti a utilizzare gli account Gmail per comunicare con i clienti in merito a ordini urgenti o problemi di evasione.
Edward Don non ha rivelato pubblicamente l’attacco in questo momento, ma i dipendenti hanno dichiarato di non poter accettare nuovi ordini fino a quando i sistemi non saranno online.
Poiché Edward Don è uno dei principali distributori di forniture per servizi di ristorazione, questo attacco causerà un interruzione significativa della catena di approvvigionamento di ospedali, ristoranti, hotel e bar.
Al momento, non è chiaro quale operazione ransomware abbia condotto l’attacco. Tuttavia, il CEO di Advanced Intel, Vitali Kremez, ha dichiarato a BleepingComputer che la società potrebbe essere stata infettata dal malware Qbot.
Qbot è collabora con operazioni ransomware per fornire loro l’accesso remoto alle reti infette. I gruppi di ransomware utilizzano questo accesso remoto per diffondersi lateralmente attraverso una rete, rubare dati e infine distribuire il ransomware per crittografare i dispositivi.
In passato, le gang di ransomware ProLock ed Egregor e REvil, hanno collaborato con Qbot. Il ransomware ha causato notevoli disagi alle infrastrutture critiche e alla catena di approvvigionamento negli ultimi due mesi, con i recenti attacchi alla Colonial Pipeline e al produttore alimentare JBS.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...