Redazione RHC : 22 Ottobre 2024 12:37
In Virginia è stata intentata una causa contro la rete di telecamere Flock, che legge automaticamente le targhe e traccia i movimenti. La causa sostiene che il sistema viola il quarto emendamento della Costituzione americana, che protegge dalla sorveglianza senza mandato.
Ci sono 172 di queste telecamere nel Norfolk e i querelanti affermano che la sorveglianza è impossibile da evitare. Le telecamere registrano ogni auto che passa e i dati vengono archiviati in un database in cui i percorsi possono essere analizzati utilizzando l’intelligenza artificiale. La causa sottolinea che il sistema consente alla polizia di monitorare le persone a loro insaputa o senza il loro consenso.
Uno dei querelanti, il veterano della Marina Lee Schmidt, ha detto che la polizia potrebbe utilizzare i dati di Flock per tracciare i suoi percorsi giornalieri. Ad esempio, se Schmidt attraversa l’incrocio vicino a casa sua, puoi capire che si sta dirigendo alla scuola di sua figlia; se gira a destra va al poligono di tiro; se gira a sinistra va al negozio;
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La seconda, l’operatrice sanitaria Crystal Arrington, ha aggiunto che il sistema potrebbe rivelare l’identità dei suoi pazienti. Dato che Arrington va porta a porta, la polizia può facilmente scoprire da chi sta andando.
Flock utilizza telecamere in più di 5.000 città degli Stati Uniti. I dispositivi funzionano 24 ore su 24 e automaticamente, senza intervento umano. L’azienda sostiene che grazie alle sue tecnologie la criminalità nel Paese sarà sconfitta entro 10 anni. Ma gli scienziati precedentemente utilizzati da Flock per valutare il suo lavoro hanno espresso dubbi sui risultati dello studio.
L’Institute for Justice, che ha intentato la causa, ha scelto Norfolk per un motivo. Nel 2022, la Corte d’Appello ha stabilito che l’uso di droni di sorveglianza a Baltimora per 12 ore al giorno era incostituzionale perché violavano il Quarto Emendamento. La causa afferma che le telecamere Flock sono ancora più pericolose dei droni perché registrano ogni veicolo, creando una “impronta digitale” dei percorsi. Inoltre, le telecamere sono state installate senza la partecipazione del consiglio comunale.
La polizia di Norfolk ha confermato che è quasi impossibile guidare per la città senza essere ripresi dalle telecamere. Un tribunale della Virginia ha recentemente vietato l’uso dei dati della telecamera Flock in un caso di rapina perché la polizia li ha ottenuti senza mandato, violando i diritti del sospettato. Flock e la città di Norfolk non hanno ancora commentato.
Ricordiamo che nel 2023, in una riunione della commissione parlamentare britannica per la scienza, l’innovazione e la tecnologia, è stato affermato che il sistema di riconoscimento facciale utilizzato dalla metropolitana di Londra durante l’incoronazione del re potrebbe mostrare pregiudizi razziali a determinate soglie.
Inoltre, nel 2023, una donna incinta è stata arrestata fuori dalla sua casa di Detroit con l’accusa di rapina e furto d’auto. L’arresto è stato il risultato di un’errata corrispondenza in un sistema di riconoscimento facciale automatico.
Il team di threat hunting di Trend Zero Day Initiative™ (ZDI) ha identificato casi significativi di sfruttamento di un bug di sicurezza in una serie di campagne risalenti al 2017. L&#...
Politica, informatica e privacy. Una triade alla continua ricerca di equilibrio con una storia di conflitti che ha origini dall’introduzione dei personal computer a livello consumer. I tentativ...
L’essere umano nella vita quotidiana ha avuto sempre la necessità di essere riconosciuto ed identificato per usufruire di servizi e prestazioni. Ciò è stato possibile utilizzando...
Una bug recentemente scoperto su Apache Tomcat è sfruttato attivamente a seguito del rilascio di una proof-of-concept (PoC) pubblica, 30 ore dopo la divulgazione ufficiale Si tratta del ...
Che siano cybercriminali responsabili di migliaia di vittime in cinque anni di attività è un fatto indiscutibile, e questo deve restare ben impresso nelle nostre menti. Tuttavia, questa stor...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006