Redazione RHC : 3 Settembre 2022 12:49
Anche le cyber gang fanno “brand reputation”. Come le aziende vere evolvono il loro business, anche le cybergang lo fanno attraverso la comunicazione.
Vice Society, è una cybergang che abbiamo incontrato diverse volte anche in Italia, con attacchi informatici violenti, sia ad organizzazioni pubbliche che private.
Gli attacchi conosciuti, condotti da Vice Society, quindi le aziende che non hanno pagato il riscatto sono:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Come sappiamo, le pubblicazioni all’interno dei data leak site (DLS) dei dati esfiltrati dalle aziende, avviene solo quando queste non hanno acconsentito al pagamento del riscatto.
Il sito di Vice Society, possiamo dirlo, non è molto leggibile in quanto la scelta dei colori non permette una facile lettura dei contenuti tra blu e viola. Sarà stato fatto apposta oppure è solo una scelta sbagliata degli sviluppatori?
Ricordiamo che prima il logo era solo una scritta con un carattere standard Times New Roman.
Questo per dire che anche la cybergang criminali stanno attente al loro brand, in quanto risulta importante per attrarre nuovi affiliati e per far prosperare il proprio business.
Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...
A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...