Redazione RHC : 10 Agosto 2025 16:11
Come saranno Windows 12 e persino Windows 13? David Weston, vicepresidente Microsoft per la sicurezza aziendale e dei sistemi operativi, ritiene che in futuro i sistemi Windows abbandoneranno molto probabilmente mouse e tastiera e utilizzeranno il dialogo basato sull’intelligenza artificiale come metodo operativo principale.
Di recente, Microsoft ha pubblicato un video intitolato “Microsoft Windows 2030 Vision”. Nel video , David Weston descrive come sarà Windows tra cinque anni.
“Il mondo in cui si clicca con il mouse e si digita su una tastiera è tanto sconosciuto alla Generazione Z quanto il sistema DOS.” Crede che il futuro sistema Windows (forse persino Windows 12 stesso) cambierà completamente la percezione delle persone riguardo ai metodi di input e interazione.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Credo fermamente che entro cinque anni saremo in grado di assumere un ‘esperto’ che sarà effettivamente un agente di intelligenza artificiale. Interagiremo con lui proprio come oggi interagiamo con gli esseri umani. Gli parleremo su Teams, parteciperà a riunioni online, gli invieremo email e gli assegneremo compiti.”
David Weston ha affermato che nel lavoro quotidiano, questo permetterà alle persone di svolgere meno “fatica” e di concentrarsi sui punti di forza umani, come l’ideazione, la creatività, la visione, la capacità di relazionarsi con le persone e la comprensione di quali prodotti siano necessari. Questi agenti di intelligenza artificiale saranno amplificatori di capacità, permettendoci di fare cose che non avremmo nemmeno potuto immaginare qualche anno fa.
Crede che in futuro gli utenti Windows useranno meno gli occhi e comunicheranno direttamente con il computer. In futuro, Windows e gli altri sistemi operativi Microsoft interagiranno in modo multimodale.
I computer possono vedere ciò che vediamo e sentiamo noi, e noi possiamo parlare con loro e chiedere loro di completare compiti più complessi. “Penso che questo sia un modo più naturale di comunicare.”
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...