
White R0s3 : 16 Ottobre 2024 07:56
Recentemente un criminale informatico su un forum underground ha messo in vendita una vulnerabilità 0-day che coinvolge IntelX, un potente motore di ricerca utilizzato da investigatori, giornalisti e professionisti della sicurezza per recuperare informazioni da fonti pubbliche e private su internet.
L’utente con il nome “kittykitten”, offre la vulnerabilità in cambio di un pagamento, indicando Telegram come metodo di contatto per ulteriori dettagli e prove.
IntelX è noto per la sua capacità di accedere a informazioni difficilmente reperibili, come documenti eliminati o nascosti, archivi di dati, metadati e fonti web deep e dark.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
È uno strumento particolarmente utile per investigazioni digitali, ma anche estremamente delicato, dato che la compromissione del sistema potrebbe esporre dati sensibili o favorire accessi non autorizzati a informazioni private.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
L’offerta della vulnerabilità è stata pubblicata il 7 ottobre 2024, alle 02:40 AM, con il titolo “IntelX 0Day Vulnerability”. Il venditore afferma di essere in possesso di una vulnerabilità che coinvolge IntelX e invita potenziali acquirenti a contattarlo tramite Telegram per ulteriori dettagli. Non vengono condivise ulteriori informazioni specifiche sulla vulnerabilità direttamente nel post, il che è comune in questi casi per evitare che altri possano sfruttare la vulnerabilità senza acquistarla.
Nel post si leggono anche riferimenti a parole chiave come “intelx vulnerability 0day russia usa brazil brasil saudi arabia arab india”, suggerendo che il venditore potrebbe voler attirare l’attenzione di un pubblico internazionale, incluso quello di stati o gruppi cybercriminali in diverse parti del mondo. Questi attori potrebbero essere interessati a ottenere accesso a informazioni riservate per fini di spionaggio o altre attività cibernetiche.
Il venditore offre ulteriori prove della vulnerabilità via Telegram, un’app spesso utilizzata per comunicazioni private e sicure, rendendo difficile rintracciare l’identità o il luogo dell’offerente.
L’offerta di una vulnerabilità 0-day relativa a IntelX in un forum underground evidenzia la fragilità anche delle piattaforme più sofisticate e importanti. Il fatto che l’offerta sia stata rivolta a un pubblico globale, con menzioni specifiche a Paesi come Russia, USA, Brasile e Arabia Saudita, lascia intendere che questo tipo di vulnerabilità potrebbe finire nelle mani di gruppi di spionaggio o altre organizzazioni malintenzionate.
La vendita di questa vulnerabilità su IntelX rappresenta solo uno dei tanti episodi che mostrano quanto sia importante non abbassare la guardia nel campo della sicurezza digitale.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
WhiteR0s3
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...